Pfas. Basta!

Il Dossier “Pfas. Basta!” racconta in prima persona la storia trentennale in Italia delle lotte popolari contro il disastro ambientale e sanitario dei famigerati Pfas. E’ una piccola enciclopedia che -in tre volumi e oltre 900 pagine- ripercorre le vicende della “Campagna per la messa al bando dei Pfas in Italia” promossa dal “Movimento di Lotta per la salute Maccacaro”: avviata con le nostre denunce degli anni ’90  degli scarichi Pfas in Bormida e Po, fino alla clamorosa entrata in scena nel 2024 di Greenpeace, passando: per i nostri  20 esposti con  reato di dolo  alle Procure,  per i processi di Alessandria (2010-2017-2019-2024) e Vicenza (2021) contro gli inquinatori Solvay e Miteni, nonché per il tentativo (frustrato) di Legge parlamentare. E’, insomma, una tormentata storia di mobilitazioni contro la Lobby chimica, e dunque anche contro connivenze, complicità, corruzioni, ignavie di Comune, Provincia, Regione, Governo, Comunità Europea, Asl, Arpa, Sindacati, Magistratura e Giornali.
 
La lunga e inconclusa storia degli “inquinanti eterni” è tratta in breve da stralci dei libri “Ambiente Delitto Perfetto” (Barbara Tartaglione – Lino Balza, prefazione di Giorgio Nebbia) e “L’avventurosa storia del giornalismo di Lino Balza”, nonché del Sito “Rete Ambientalista Movimenti di lotta per la salute, l’ambiente, la pace e la nonviolenza” gestito dal “Movimento di lotta per la salute Giulio A. Maccacaro”.
 
Anche il terzo volume (work in progress) di “Pfas.Basta!”, come i primi due, come tutti i nostri libri, è stampato a spese degli autori. Il ricavato è interamente devoluto alla Ricerca per la cura del mesotelioma. Tutti i libri sono disponibili a chi ne fa richiesta.