
Salviamo il paesaggio, difendiamo i territori. Clicca qui:
Movimenti di Lotta per la Salute, l"Ambiente, la Pace e la Nonviolenza
Salviamo il paesaggio, difendiamo i territori. Clicca qui:
In interi quartieri ennesimo episodio di esalazioni di idrocarburi/zolfo) della raffineria API. Clicca qui Ondaverde Onlus e Comitato Mal’aria Falconara/Castelferretti.
Coalizione di 90 associazione in 17 paesi europei lanciano raccolta firme ICE (Iniziativa Cittadini Europeri) per vietare pesticidi, trasformare agricoltura e salvare natura. Clicca qui.
Mentre il Gip di Udine sequestra i campi trattati con neonicotinoidi (clicca qui) il Ministro Martina con un decreto vorrebbe imporre l’uso degli stessi pesticidi in tutta l’area degli Ulivi in Puglia (clicca qui).
Una iniziativa dell’Osservatorio ambientale comunale (clicca qui).
Il video è stato prodotto dall’Associazione Unaapi (Unione Nazionale Associazioni Apicoltori Italiani) e lancia un messaggio chiaro e immediato in merito alla regolamentazione dei pesticidi in agricoltura cercando dunque di frenare la lobby dell’industria agrochimica e portare avanti le ragioni della richiesta di messa al bando dell’uso in agricoltura di sostanze chimiche, nocive per le api, l’ambiente e dunque la salute umana.
3 milioni e 200mila persone hanno già firmato la petizione che Avaaz consegnerà al governo USA! Portiamola a 3 milioni e mezzo, unisciti anche tu per salvare le api.cioè noi stessi! Clicca qui.
Segnalazioni di gravissimi spopolamenti e morie d’api dal Piemonte fino alla pianura del Friuli Venezia Giulia, in perfetta coincidenza con le semine di mais. Clicca qui
Le api, le farfalle e i coleotteri sono gli strumenti che la Natura ha voluto per l’impollinazione. L’uomo ha pensato bene di trovare un loro micidiale nemico: l’inquinamento dovuto a sette pesticidi. L’Europa ha già compiuto un primo passo vietandone l’impiego di tre delle multinazionali Bayer e Syngenta: Clothianidin, Imidacloprid e Thiametoxam. Ma non basta. Se non vogliamo che presto l’agricoltura riceva un colpo mortale, anche gli altri quattro veleni devono essere vietati: il Fipronil, il Clorpirifos, la Cipermetrina e la Deltametrina. Greenpeace chiede di sottoscrivere e di fare sottoscrivere l’appello: clicca qui