Clicca qui le posizioni interlocutorie e contradditorie di Legambiente, Greenpeace e WWF.
Categoria: WWF
Usate il Recovery Fund per la Laguna di Venezia.
Clicca qui il Programma rivendicativo di Italia Nostra, Lipu e WWF. L’orientamento di codesto Governo, di voler spostare in modo provvisorio gli approdi della croceristica entro la Laguna, a Marghera, è invece in evidente contrasto con gli obiettivi del riequilibrio prescritti dalla legge, e renderà impossibile il recupero morfologico e idraulico della Laguna.
Piano nazionale di gestione rifiuti: ennesimo errore tecnocratico…
…oppure occasione per guidare una accelerazione virtuosa da parte dei territori? Clicca qui.
Ma il WWF vuole veramente salvare l’Orso marsicano?

Presa di posizione assai polemica di Wilderness. Clicca qui lo studioso Franco Zunino.
I mondiali di Cortina 2021, la distruzione pianificata della montagna.
Le ruspe cantano il de profundis. Denunce e manifestazioni di Mountain Wilderness, WWF, Ecoistituto del Veneto “Alex Langer”, Italia Nostra, Peraltrestrade Dolomiti, Gruppo Promotore Parco del Cadore. Clicca qui per un’analisi più approfondita.
WWF e ISDE sollecitano l’indagine epidemiologica in Val Pescara.
Per l’ immensa discarica di veleni dello stabilimento di Bussi sul Tirino che fu veduto da Montedison a Solvay. Clicca qui.
Entro cinque anni le nove centrali a carbone ancora attive andranno chiuse o riconvertite.
Tra cui quella di Brindisi il più grande impianto termoelettrico oggi operativo. La proposta di riconversione avanzata dall’Enel ha suscitato molte perplessità: un nuovo mostro a gas? Nella sua consultazione il WWF ha invece tracciato cinque ipotesi , non necessariamente alternative tra loro: Industria, energie rinnovabili, agricoltura, turismo, trasporti. Clicca qui Marina Forti.
Difetti, errori, danni del progetto MOSE.
A cura di EcoIstituto del Veneto Alex Langer, Venezia assieme a Italia Nostra Venezia, W.W.F. Venezia, Per un’altra città possibile Venezia. Clicca qui.
WWF contro Legambiente e PD per la legge sui Parchi.
Il governo vuole affidare la gestione dei parchi in balìa degli interessi economici e politici (clicca qui)e delle speculazioni locali, con devastazioni del paesaggio naturale e del patrimonio di biodiversità: clicca qui Mario Tozzi.
Legambiente appoggia il governo: clicca qui.
WWF, Lipu e Italia nostra si oppongono alla legge: clicca qui.