Nel 2019 Hera continua a vendere amianto (nell’acqua “potabile”); cioè vende acqua inquinata , l’amianto è gratis… Clicca qui Associazione Esposti Amianto.
Categoria: Associazione Esposti Amianto e Rischi per la Salute
La tragedia amianto.

Affrontata da Vito Totire AEA Associazione Esposti Amianto (clicca qui) e da Maura Crudeli AIEA Associazione Italiana Esposti Amianto (clicca qui).
La strage dell’amianto.
Ci riferiamo questa volta alla “strage dei processi” che, con assoluzioni e prescrizioni, completano la “strage delle vittime del mesotelioma”. Sono recenti le sentenze che prescrivono gli omicidi colposi alla SKF di Torino e quelli a Roma per la Rifiutopoli di Malagrotta. Sono attesi nuovi colpi di spugna per prescrizione ai processi gemelli di primo grado a Torino, Vercelli, Reggio Emilia e Napoli sui morti da amianto all’Eternit. Idem a quello eventuale in Cassazione per i morti all’Olivetti di Ivrea (De Benedetti e Passera furono condannati in primo grado e assolti in appello). Idem per il quarto processo in primo grado per le vittime Pirelli. Eccetera. Processi inutili per le vittime, utili per le parcelle degli avvocati. Clicca qui la lucida analisi giuridica di Marco Travaglio. Vedi anche: “Ambiente Delitto Perfetto” di Barbara Tartaglione e Lino Balza, prefazione di Giorgio Nebbia, terza edizione pagg. 518.
Amianto a Bologna, anche nei comuni della provincia.
Nell’acqua “potabile” di Anzola Emilia, Baricella, Budrio, s.Lazzaro di Savena e Zola Predosa. Clicca qui Vito Totire, presidente AEA-associazione esposti amianto e rischi per la salute.
A Casale Monferrato la nuova presidente dell’Associazione famigliari e vittime amianto.
Giuliana Busto dopo Romana Blasotti e Giuseppe Manfredi.
Clicca qui Silvana Mossano “Guiderà l’Afeva”.
Una sentenza innovativa sull’amianto.
Riconosciute per la prima volta le lesioni per le placche pleuriche. Sentenza valida non solo per i lavoratori ma anche per gli esposti ambientali e domestici. Medicina democratica consulente al processo. Clicca qui il comunicato stampa.
Ancora una volta si comprano le parti civili al processo.
Ma resta come sempre Medicina democratica per affermare la voglia di giustizia. Clicca qui.
La vergogna della giustizia per le morti di amianto non ha mai termine.
Dopo la sentenza della Cassazione che aveva assolto Stephan Schmidheiny per prescrizione del reato di disastro ambientale, la Gup Federica Bompieri ha ora bloccato il “Processo Eternit bis” per omicidio volontario (doloso) inviando gli atti alla Corte Costituzionale. 2154 morti vagheranno come fantasmi uccisi dalla Giustizia.
Clicca qui La Stampa “Eternit, il giudice si ferma. Atti alla Corte Costituzionale. Il dubbio: non si può processare due volte per lo stesso fatto”.
Clicca qui Silvana Mossano “Giustizia per i morti d’amianto. Processo Eternit bis, un doppione? “.
Clicca qui La Stampa “Le reazioni: strada più lunga e in salita ma non è il momento di mollare”
Clicca qui Pennatagliente “Udienza eternit-bis. il gioco delle tre carte di un processo che non deve finire con la giusta condanna dei padroni assassini. la presenza, la protesta, e la proposta, della rete nazionale per la sicurezza e salute sui posti di lavoro e sul territorio
Clicca qui Alessandrianews “Eternit bis: delusione per la scelta, ma si va avanti”
18 dirigenti condannati per l’amianto.
Accusati di omicidio colposo per la morte di 44 lavoratori del cantiere navale Fincantieri di Monfalcone, condannati dal tribunale di Gorizia per complessivi 110 anni di reclusione e 1,3 milioni di euro di risarcimenti. Nel primo processo erano già stati condannati 13 imputati per la morte di altri 85 lavoratori. Medicina democratica parte civile.
Otto condanne per amianto.
A Torino al processo Montefibre. Medicina democratica parte civile. Risarcimenti alle famiglie. Clicca qui il Comunicato stampa.
Sindaco Palazzetti, cosa ci fa lì quell’amianto?
Ma che cultura, che etica, che morale ha colui o coloro che ha o hanno depositato in quel luogo e in quella maniera i sacchi di amianto e quanta cultura, quanta etica, quanta morale e soprattutto quanto interessa la salute pubblica all’ASL che risponde così o a Lei Signor Sindaco? Perchè non ci si adopera per eliminare immediatamente da quel luogo quei sacchi di amianto?
Clicca qui Corriereal “Sindaco Palazzetti cosa ci fa lì quell’amianto?”
Clicca qui Alessandria Post “Cosa ci fa lì quell’amianto?”
Clicca qui Oggicronaca “A Casale sacchi di amianto lasciati in strada vicino ai cassonetti?”
Rischio amianto in 100mila km di tubazioni dell’acqua potabile.
Un intervento di Vito Totire, di Medicina democratica, Presidente Associazione Esposti Amianto e Rischi per la Salute [continua]