Clicca qui CAT CALABRIA (Coordinamento delle Assemblee Territoriali): Non siamo contro il termovalorizzatore qui a Rende. Siamo contro il termovalorizzatore ovunque: una scelta vetusta ed irrazionale che pensa di risolvere il problema rifiuti nascondendoli sotto terra oppure bruciandoli. Da vent’anni come movimenti ambientalisti, coordinamenti territoriali, comitati civici, lottiamo per imporre la strategia Rifiuti Zero: raccolta differenziata spinta, tariffa puntuale, gestione pubblica, trasparente e condivisa con i cittadini.
Categoria: Termovalorizzatori
La rinascita della Valbormida ve la porta Eni/Syndial.
Da mesi annunciato da una campagna tambureggiante su giornali e tv https://youtu.be/OxYvDXyc5_U , a Cengio l’Eni/Syndial propone di realizzare l’impianto Waste to Fuel (W2F): un processo rivoluzionario (termoliquefazione) che permette di trasformare la frazione umida dei rifiuti solidi urbani (l’organico) in bio-olio, che si può impiegare direttamente come oliocombustibile oppure raffinare come biocarburanti per automobili. Clicca qui.
cisl sindacalisti “illuminati”
E’ arrivata una comunicazione di sostegno della CISL al ministro Clini che vuole bruciare rifiuti nei cementifici. Naturalmente si finge di ignorare che i cementifici, col nuovo decreto, potranno utilizzare rifiuti come combustibili continuando a godere di una normativa assai meno restrittiva, per gli stessi inquinanti, addirittura rispetto agli inceneritori.
il grande sponsor dell’inceneritore
Titolo sui giornali: “Torna Oreste Soro al Consorzio smaltimento rifiuti”. Un caso omonimia? No, è proprio lui, ancora lui, sempre lui. L’incompetente avversario storico degli ambientalisti alessandrini, grande sponsor dell’inceneritore tra Tortona e Novi.
Da presidente, l’ha sostenuto per venti anni col nome di termovalorizzatore. 20 anni al Consorzio, 20 anni da sindacalista, 35 anni consigliere comunale… ma quanti anni ha Oreste Soro?
L’hanno imbalsamato come Breznev, di cui era sosia?
Giornata Mondiale Contro L’incenerimento Dei Rifiuti
Giornata Mondiale Contro L’incenerimento
INCENERITORI: DAGLI AMICI MI GUARDI IDDIO
GLI INCENERITORI COLPISCONO I BAMBINI
L’importante E’ Bruciare Qualcosa A Carrosio
Oltre l’Era del Fuoco e dell’Interramento dei Rifiuti
Manifestazione Nazionale CONTRO TUTTI GLI INCENERITORI (Il Cancrovalorizzatore di Asti-Alessandria ad Esempio)

Il 17 aprile a Parma si svolgerà la prima manifestazione nazionale/internazionale contro tutti gli inceneritori. Nella valle più inquinata d’Europa, la valle Padana.
Per la salute, l’aria pulita, l’acqua pubblica, la difesa del territorio e il bene comune. STRATEGIA RIFIUTI ZERO!! Per l’alternativa all’incenerimento dei rifiuti, per la corretta gestione delle risorse.
Per la riduzione, il riuso, il riciclo e l’estrusione finale dei rifiuti, cioè trattamento senza emissioni in atmosfera.
E’ importante la presenza di tutti coloro che si battono per la tutela dei territori, per nuovi paradigmi economici e industriali, rispettosi delle persone, dell’ambiente, della giustizia sociale. Dunque contro, ad esempio il cancrovalorizzatore di Asti e Alessandria.
Gli organizzatori sono a disposizione dei comitati che vorrebbero fermarsi a Parma nel weekend per organizzare il pernottamento presso casa di membri del Coordinamento di Parma. Stiamo anche organizzando una cena a buffet dopo la manifestazione con costo max. di 10 euro a testa. Per contatti: pc.cavallari@libero.it
PROGRAMMA:
Venerdì 16 aprile – ore 21,00 – Camera di Commercio – Via Verdi – Parma – Incontro sul tema: L’ALTERNATIVA AGLI INCENERITORI, con PAUL CONNETT, ROSSANO ERCOLINI ED ALTRI OSPITI
Sabato 17 aprile – dalle ore 14,00 Parco Ex Eridania MANI/FESTA/AZIONE Musica, animazione, artisti di strada, creatività, preparativi per partenza corteo.
Sabato 17 aprile – ore 14,30 Ritrovo: Parco Ex Eridania- ingresso da via Toscana. BICICLETTATA PARMA- UGOZZOLO (luogo in cui vorrebbero costruire l’inceneritore) e ritorno.
Sabato 17 aprile – ore 16,00 – Ritrovo: Parco Ex Eridania Ingresso via Toscana – CORTEO – destinazione Piazza della Pace
Domenica 18 aprile – sede del WWF di Parma – Incontro nazionale dei comitati contro gli inceneritori – FACCIAMO RETE
8 Marzo e Inceneritori
L’umanità distrugge la sua stessa discendenza!
Diossine e PCB che escono dai camini degli inceneritori di vecchia e nuova generazione si ritrovano poi nei terreni, nei cibi che mangiamo, nell’acqua e… alla fine della catena, nel latte materno e poi nei nostri bambini.
Se vuoi aderire alla Campagna nazionale per la difesa del latte materno, manda una e-mail a apagliai@interfree.it dopo aver completato l’informazione cliccando qui
Il Cancrovalorizzatore nè qui nè altrove/Paul Connett ad Alessandria
Uno tra i tanti punti di massiccio dissenso degli ambientalisti alessandrini nei confronti di Provincia, Regione e Comuni, a cominciare da quello di Alessandria, è riferito all’inceneritore-cancrovalorizzatore da loro concordato ai confini tra l’astigiano e l’alessandrino, e cosiddetto “termovalorizzatore del Piemonte sud orientale”. In totale alternativa allo stesso, qui e altrove, come Rete ambientalista alessandrina abbiamo tenuto decine di assemblee in provincia raccogliendo migliaia di firme su un documento presentato -inutilmente- all’Amministrazione provinciale.
Medicina democratica infatti sostiene la strategia “rifiuti zero”: risparmio, recupero, riuso, raccolta differenziata, riciclaggio. Di grande interesse proponiamo al riguardo, con traduzione simultanea in italiano, il video della conferenza ad Alessandria di Paul Connett, professore di chimica all’Università di New York, uno dei massimi esperti mondiali in materia.