Ma abbiamo ancora urgente bisogno di voi… è partita la campagna di prenotazione delle clementine biologiche che ci fornisce l’associazione Sos Rosarno. Clicca qui l’Associazione “Verso il Kurdistan“.
Categoria: Kurdistan
Scendi in piazza contro la guerra in Siria.

Ritiro immediato delle truppe della Turchia • Istituire una No-Fly-Zone sotto l’egida delle Nazioni Unite • fermare la cooperazione militare e diplomatica dell’Italia e dell’Unione Europea con la Turchia • creare un corridoio umanitario per l’evacuazione dei feriti dalle zone di guerra
Per informazioni:
Corteo Roma https://www.facebook.com/events/411858223069945/
Corteo Milano https://www.facebook.com/events/1558245557650959/
La nostra ambulanza è arrivata a Makhmour.
L’Associazione “Verso il Kurdistan” si è fatta carico di un finanziamento oneroso, indebitandosi per integrare i fondi raccolti con le vostre donazioni e onorare gli impegni presi con il campo profughi. Ha ancora bisogno di voi. Clicca qui.
Le bombe sui Curdi sono made in Italy.

E violiamo le leggi nostre e dell’Onu. L’embargo sull’export delle armi è fasullo: vale solo per i contratti futuri. Clicca qui tutti i dati.
Dalla Valsusa iniziative per il popolo Curdo.
Clicca qui. ASSEMBLEA CITTADINA: “FERMIAMO L’INVASIONE TURCA DEL ROJAVA”. PRESIDIO DI SOLIDARIETÀ PER IL POPOLO CURDO. DIBATTITO “COSA STA SUCCEDENDO NEL NORD DELLA SIRIA”.
Inoltre le iniziative No Tav:
“ECCO COSA ACCADRA’ SE DOVESSERO PARTIRE I CANTIERI TAV NELLA PIANA DI SUSA”. “GIÙ LE MANI DAI BENI COMUNI”. POLENTATA NOTAV SOLIDALE E ASSEMBLEA NOTAV. “A CHE BUCO SIAMO?” SERATA INFORMATIVA.
Contro l’invasione turca non basta il blocco dell’export di armi.
E’ necessario il boicottaggio economico, anzi un vero e proprio embargo. Clicca qui.
La nonviolenza in grandi battaglie ambientali e sociali: il caso No Tav.
Festival della Nonviolenza e della Resistenza Civile, a Torino. In Valsusa, alla stazione di Chiomonte per scendere insieme in Clarea per il Terzo appuntamento di “Boulder” organizzato dal comitato giovani No TAV, per ribadire che le montagne sono di chi le vive, liberate dalla occupazione di polizia, guardia di finanza ed esercito. Clicca anche, nella newslettera di Doriellla&Renato , altri appuntamenti di lotta: FFF, CUB, Palestina, Vajont, Kurdistan, Assemblea21, Gramsci e Gobetti, Migranti, NO Olimpiadi e aggiornamenti.
Un’ambulanza per Makhour: adesso!
Makhour è un Campo profughi che si trova in mezzo al deserto iracheno, in una zona inospitale, popolata da serpenti e scorpioni. Nel Campo, oggi, vivono 14 mila profughi, fuggiti, attraverso le montagne, dai villaggi del Botan, bombardati e distrutti dall’esercito turco. Sono riusciti a trasformare quel luogo in un posto vivibile, anche se le malattie che colpiscono i bambini sono numerose. Per questo, dopo aver attrezzato un piccolo ospedale, funzionante con i medici volontari del Campo 24 ore su 24, anche grazie al generatore elettrico che abbiamo acquistato a marzo di quest’anno, ci hanno richiesto la possibilità di avere un’ambulanza attrezzata, il cui costo si aggira intorno ai 37 mila $. Clicca qui.
Un’ambulanza attrezzata (costo 37mila $) per l’ospedale di Makhmour in sud Kurdistan.
Clicca qui l’appello.
Dall’ospedale di Makmour in Kurdistan ci hanno richiesto un’ambulanza attrezzata.
Il trasporto oggi viene fatto con macchine o carri, attraverso ben sei posti di blocco iracheni: spesso i feriti trasportati muoiono. Clicca qui.
Solidarietà con il Kurdistan.

Campagna Uova di Pasqua a sostegno delle famiglie vittime del massacro di Cizre, nel Kurdistan turco.
Verso il Kurdistan: progetti sanitari.

La delegazione dell’associazione, tornata di recente dal Campo profughi di Makhmur in Kurdistan Bashur (Nord Iraq), è già pronta per la ripartenza.
Arance di Natale a sostegno dell’ospedale nel campo di Makhmur, nel Kurdistan iracheno.
13mila curdi evacuati dai turchi, accampati in pieno deserto fra serpenti e scorpioni, hanno avuto la forza di resistere con colture e bestiame, e scuole e un ospedale che ha solo 12 ore di autonomia giornaliera di energia elettrica e necessita di una ambulanza. Contatta LUCIA (333 5627137) ANTONIO (335 7564743)
Nell’ospedale del Campo di Makhmur nel Kurdistan iracheno servono una ambulanza e un generatore.
L’offerta minima per una cassetta da 4 chili di “clementine” (biologiche, da Rosarno) è di euro 10. Clicca qui per info e prenotazioni.
Progetto Berfin (bucaneve): borse di studio per ragazze figlie di detenuti o di martiri nel Kurdistan turco.
Clicca qui: come puoi contribuire.
Borse di studio per ragazze figlie di detenuti o di martiri nel Kurdistan turco.
Progetto Berfin (bucaneve): clicca qui. Progetto proposto dalle avvocate della Casa Internazionale delle donne di Roma, fa parte dell’iniziativa dei premi di laurea dedicati alla memoria dell’avvocata Simonetta Massaroni. Puoi contribuire a far studiare queste e/o altre ragazze versando la somma di euro 250 sul conto corrente sottoindicato: Banca Prossima – Filiale di Milano – IBAN: IT61 U033 5901 6001 0000 0111185 intestato a: Associazione Verso il Kurdistan onlus – Causale: contributo volontario – La donazione è detraibile ai fini fiscali.
No Tav Vallesusa sempre in movimento.
Clicca qui le iniziative dei prossimi giorni.
Tra gli aggiornamenti in evidenza: clicca qui RETE Ambientalista – Movimenti di Lotta per la Salute, l’Ambiente e la Pace.
Dalla Valle Scrivia in aiuto al Kurdistan.
Verso il Kurdistan. 18° rassegna cinematografica.
Denunciamo il massacro che l’esercito turco sta compiendo nel cantone kurdo di Efrìn.
Presidio e sit-in davanti alla Prefettura di Alessandria . (Clicca qui).
Uova di Pasqua a sostegno della città martire di Cizre, la Guernica kurda.
Le uova sono disponibili presso la sede di Alessandria dell’Associazione Verso il Kurdistan, in via Mazzini118. Clicca qui.
Dalla Valsusa le prossime iniziative No Tav.
Clicca qui iniziative, processi, sfratti, curdi, migranti, assemblee SI Cobas, Contrade, Assemblea21, Etinomia, Napoli e aggiornamenti
La resistenza curda combatte per l’umanità.
Contro l’aggressione turca nei confronti di Afrin in Siria.
Petizione di accademici e attivisti per i diritti umani di tutto il mondo, rivolta alle potenze mondiali affinché intervengano: clicca qui.
“Arance di Natale.. arance per la vita” a sostegno del Centro socio-sanitario Asem per migranti di Istanbul.
Con lo scopo di finanziare la fornitura di medicinali ai migranti in transito da Istanbul diretti in Eur. Clicca qui.
Curdi, Palestinesi, guerre, Sciopero generale, iniziative NOTAV, Bund, Ottobre 17, Assemblea21.
Clicca qui gli aggiornamenti a cura di Doriella e Renato.
Clementine biologiche calabre a sostegno della ricostruzione della città martire di Cizre.
Cizre nel Kurdistan turco è stata attaccata e bombardata dall’esercito turco. Clicca qui.
Le prossime iniziative No Tav Valsusa.
Reset G7, pace, sciopero, austerità, Studio progetto NOTAV e altre iniziative, Erri De Luca, Assemblea21, Curdi, rifiuti e aggiornamenti (clicca qui)
Sostieni il progetto per le borse di studio alle ragazze kurde figlie di detenuti e di martiri.
Tutta la mia vita è stata una lotta.
Affidamento a distanza delle famiglie dei detenuti politici in Turchia e Kurdistan.
Erano 12mila i prigionieri politici in Turchia, i gran parte Kurdi, prima del presunto colpo di stato a Erdogan (continua)
Campagna “Oltre le sbarre” – solidarietà concreta alle famiglie dei detenuti politici in Turchia e in Kurdistan.
Adottare a distanza significa dare un aiuto concreto alle vittime della repressione, alle famiglie dei detenuti di sostenere l’emergenza. (continua)
Arance di Natale, arance per la vita.
A sostegno dell’associazione socio – sanitaria ASEM di Istanbul, con l’obiettivo di fornire medicinali gratuiti ai profughi che transitano verso l’Europa. Clicca qui Associazione onlus Verso il Kurdistan
Uova pasquali per costruire un ospedale nel campo profughi.
Già disponibili nei locali dell’Associazione Verso il Kurdistan onlus. Clicca qui.
A sostegno del progetto di costruzione di un ospedale nel campo profughi di Makhmur in Sud Kurdistan.
Da Alessandria Carovana di Solidarietà per i migranti di Ventimiglia.
Partenza martedì 30 giugno ore 9,30 dalla sede dell’Associazione Verso il Kurdistan di via Mazzini 118. Servono generi di prima necessità – già pronti – prodotti per l’igiene personale, biancheria intima e altro. Per info: 335 7564743 continua a leggere.
Il mio nome è Kurdistan.
Presentazione libro e video, sul Campo profughi di Makhmur. Clicca qui
Ad Alessandria Campagna “Arance di Natale, arance per la vita”.
Per finanziare la fornitura di medicinali gratuiti all’Associazione di aiuto e solidarietà a migranti e rifugiati (Asem) nel quartiere Kunkapi di Istanbul .
Inoltre ad Alessandria, in via Mazzini, 118, è in funzione il Mercatino etnico di prodotti kurdi e mediorientali per tutto il mese di dicembre, mercoledì, sabato e domenica dalle 15.30 alle 19.00.
Clicca qui.
CLEMENTINE BIOLOGICHE 2014 PER IL CAMPO PROFUGHI DI MAKHMUR NEL KURDISTAN IRACHENO.
Clicca qui Antonio Olivieri.
Raccolta fondi per aiuti umanitari a favore dei profughi di Makhmur in Sud Kurdistan (Nord Irak).
Clicca qui l’appello di Antonio Olivieri.
L’Italia mandi subito aiuti umanitari e non armi.
Si adoperi politicamente per stabilizzare l’autonomia democratica in tutto il Kurdistan. Clicca qui.
Un ospedale per i profughi grazie alla sottoscrizione.
Clementine calabre per realizzare un ospedale da campo in kurdistan.
Per i profughi in mezzo al deserto iracheno, senza sorgenti d’acqua, con fogne a cielo aperto. Clicca qui il tuo contributo.
Prendono avvio i corsi d’italiano per migranti.
MARTEDI’ 15 ottobre presso la sede dell’Associazione onlus Verso il Kurdistan, in via Mazzini, 118/122. I corsi, totalmente gratuiti, si terranno ogni MARTEDI’ e GIOVEDI’ dalle 14.30 alle 16.30. Per informazioni: Antonio tel. 335/7564743.