Decima edizione delle opere degli artisti con autismo (continua…)
Categoria: Autismo
La “legoterapia”.
Terapia basata sull’impiego dei mattoncini Lego nel trattamento dei bambini con autismo. (continua…)
Preside promuove ragazzo autistico per toglierselo dai piedi.
Andrebbe rimosso. (continua…)
L’informatica come strumento per superare i vari tipi di barriere fisiche e sociali.
Miglioramento della qualità di vita nelle persone con disturbo dello spettro autistico. Strumenti compensativi digitali per aiutare i ragazzi con difficoltà di apprendimento. (continua…)
Scuola sempre più difficile per i bambini e i ragazzi con autismo.
Grave ritardo nelle assegnazioni degli insegnanti di sostegno e degli assistenti alla comunicazione, scarsa formazione di entrambe le categorie, assenza di continuità didattica. (continua…)
Né supereroi né oggetti di pietismo.
«Quando qualcuno sente che sei autistico, o ti pone immediatamente sotto una cappa di vetro, presumendo che tu non possa fare nulla, oppure ti ritiene una sorta di “supereroe” che probabilmente vincerà il Nobel!» (continua…)
Intorno all’autismo ruota una fiera di venditori di illusioni e pseudoscienziati.
Che promettono cure e sistemi del tutto inutili per “migliorare” la vita degli autistici e delle loro famiglie (continua…)
Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo.
Sei articoli di Superando.it servizio di informazione sulla disabilità promosso dalla FISH – Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap. Clicca qui.
L’autismo… questo sconosciuto.
Convegno scientifico tra musica, danza, cabaret e laboratori d’arte, nella Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo.(continua…)
Beppe Grillo ha dileggiato i disabili?
Un bambino italiano su 100 è colpito da autismo.
Una prima esperienza per l‘Italia di studio epidemiologico dei disturbi dello spettro autistico (continua…)
Firma la petizione: sia data attuazione alle norme sull’autismo attese da oltre centomila famiglie
però ha delle complicazioni; e per questo va seguito! Tanti altri bambini vanno seguiti perché devono migliorare, possono migliorare, possono raggiungere dei grandi risultati! (continua)
L’attenzione e la cura dell’autismo diventino prassi quotidiana nell’arco di tutto l’anno e non solo nella settimana dell’autismo.
Percorsi innovativi per l’autismo e altre disabilità intellettive.
Nel nostro Paese è già in atto una rivoluzione nell’àmbito della terapia per adolescenti e giovani adulti con autismo e disabilità intellettive, con varie esperienze innovative connotate dall’applicazione dei princìpi della scienza del comportamento, in contesti sociali, clinici, educativi, abilitativi. (continua…)
Gestione della sessualità in bambini e adolescenti con disturbi del neurosviluppo.
In particolare con disabilità intellettiva e disturbo dello spettro autistico (continua…)
Decima Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo.
Centinaia di iniziative in tutte le Regioni d’Italia. (continua…)
Presentato il Telefono Blu per l’autismo.
In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo. (continua…)
Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo.
Clicca qui numerosi contributi:
Io lo so… come includere le persone con autismo (continua…)
A colpi di bracciate, un abbraccio alle persone con autismo(continua…)
Oltre l’autismo: nuovi orizzonti (continua…)
Ad Aprile l’Autismo si Mostra (continua…)
Il tempo delle trattative sui diritti è scaduto (continua…)
Le scuole non spengano mai la luce sull’autismo (continua…)
Autismo e futuro (continua…)
Accendiamo una luce sull’autismo (continua…)
Viaggio nel mondo della persona con autismo (continua…)
Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo.
Spieghiamo l’autismo a insegnanti e studenti delle scuole elementari, medie inferiori e superiori. (continua…)
Autismo delle persone adulte e rete di sostegno.
Il carico da cui le famiglie vogliono essere sollevate non è la disabilità dei loro figli, ma la loro ingiustificata esclusione dalla piena partecipazione nella società. (continua…)