Presentato il documento alla delegazione di esperti del Centro del Patrimonio Mondiale UNESCO, dell’ICOMOS e del Segretariato della Convenzione di RAMSAR. Rilevanti le osservazioni relative rispettivamente alla questione delle grandi navi crociera a Venezia (punto A) ed alla questione del sistema Mose (punto B). Clicca qui.
Categoria: UNESCO
Il Veneto è la regione con i livelli più alti di consumo di pesticidi.
Le colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene per l’Unesco sono patrimonio dell’umanità. Clicca qui.
UNESCO appoggia il progetto che devasterà la Laguna di Venezia.
A nulla sono servite le molte lettere documenti, foto e filmati che associazioni, comitati ed esperti indipendenti hanno inviato all’UNESCO per dimostrare la devastazione ambientale che causerà la decisione di continuare a far entrare in Laguna le grandi navi da crociera e di farle passare attraverso la bocca di porto di Malamocco, canale dei Petroli , canale Vittorio Emanuele III°. Clicca qui Associazione Ambiente Venezia.
Iscrivere Venezia e la Laguna tra i siti a rischio.
Chiede Italia Nostra all’Unesco (clicca qui).
Associazione Energia Felice.
Verso la COP24: scienziati e governi su strade diverse. // TAP, quando conviene costruire un gasdotto che nasce obsoleto? // Cambiamenti climatici, Venezia e i polmoni Unesco sono in pericolo. // Cambiamenti climatici, le foglie diventano più spesse // Clicca qui.
No al motocross nei territori dell’Unesco.
Mille firme del Comitato. Scontro tra i Comuni di Felizzano e di Fubine.
Clicca qui Antonella Mariotti “La protesta nell’Alessandrino”.