L’accerchiamento politico, mediatico e giudiziario alla Valsusa.

Il Controsservatorio Valsusa, nato a Torino nel 2013 per volontà di singole persone e associazioni che denunciando l’accerchiamento politico, mediatico e giudiziario della ormai trentennale opposizione popolare al Tav, decide di costituirsi in associazione per promuovere iniziative alla ricerca di nuovi spazi di democrazia. Uno di questi eventi è stato organizzato sabato 30 novembre a Torino presso l’Alma Mater. L’incontro del Controsservatorio aveva come titolo: “Ambiente e grandi opere. Tra politica, movimento e informazione” e una grande ambizione: rimettere insieme, almeno per un giorno, pezzi significativi di lotte territoriali..
Clicca qui Chiara Sasso.