Organizzata da No dal Molin, Comitati contro le grandi opere per la difesa dei Beni comuni. Piazza Matteotti – Vicenza ore 15,30 sabato 21 gennaio. Stop alla devastazione dei territori e al saccheggio dei beni comuni! Contro le guerre, le basi e le spese militari! Per l’acqua bene comune! Una sola grande opera: casa, reddito, diritti per tutti/e!
Categoria: Diritti umani
Giornata mondiale dei migranti. Una persona, un voto.
Alla presidente del Comitato per i Diritti umani della Camera dei deputati e al presidente della Commissione per i Diritti umani del Senato della Repubblica: un invito ad impegnarsi per il riconoscimento del diritto di voto a tutte le persone residenti in Italia inverando il principio basilare della democrazia “Una persona, un voto”. (Clicca qui)
Le risorse finanziarie del Fondo Nazionale per le Politiche Sociali per l’anno 2016.
Sono state inferiori a quelle del 2015. (continua…)
Monitoraggio costante sull’applicazione dei diritti dei disabili.
È disponibile in Internet uno spazio prezioso per informare e aggiornare sull’applicazione dei vari diritti nel nostro Paese, con un’area specificamente dedicata alle persone con disabilità (continua…)
Percorsi di ricerca e spettacolo sull’etica e il senso di appartenenza alla terra e alla comunità umana.
Giornata internazionale dei migranti. Due proposte.
1. Riconoscere a tutti gli esseri umani il diritto di giungere nel nostro paese in modo legale e sicuro. 2. Riconoscere il diritto di voto a tutte le persone che vivono nel nostro paese.
“Una persona, un voto”. Subito una legge per il diritto di voto nelle elezioni amministrative a tutte le persone residenti in Italia.
In Italia vige oggi un regime di segregazione razzista. Milioni di persone che non sono nate in Italia ma che qui vivono, lavorano, pagano le tasse, mandano i loro figli a scuola, sono assurdamente private del diritto di voto.
Clicca qui l’appello di Peppe Sini.
“Non una di meno” a Roma nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Clicca qui il “Centro di ricerca per la pace e i diritti umani” sulla manifestazione nazionale di sabato 26 novembre.
E’ uscito il notiziario di “Un ponte per”.
Nel numero di novembre: Non c’è sicurezza senza pace. Karrada è nostra, Bagdad è nostra. Costruire convivenza con i giovani. Un fumetto per raccontare l’altro Iraq. La prossima emergenza umanitaria. Difendere chi difende i diritti umani. Rivoluzioni violate. Superare le frontiere con l’educazione. C’era una volta un principe…
Botte e torture della polizia italiana su uomini, donne e bambini. Denuncia di Amnesty International.
Raccolte le testimonianze di 174 migranti: calci, pugni manganellate, mani e dita storte, scariche elettriche, botte sui genitali. No problem: in Italia non esistono nè codice di identificazione degli uomini in divisa nè legge contro la tortura.
Clicca qui Rachele Gonnelli “Torture sui migranti. Scariche elettriche e calci. Per il Viminale: cretinaggini”.
Il quattro novembre non festa ma lutto.
Quest’anno l’iniziativa delle commemorazioni nonviolente del 4 novembre è promossa col motto “Ogni vittima ha il volto di Abele”
Clicca qui l’editoriale di Peppe Sini.
Sono da poco tornato dalla missione in Ucraina e mi appresto sabato prossimo a partire per il Nord Caucaso.
La missione è stata tanto breve, quanto complessa, ma si è riusciti ad assicurare un pasto pulito per tutto l’anno scolastico a circa 200 bambini che vivono nella provincia contaminata di Polesie ai confini con la zona di esclusione di Chernobyl. (continua)
“Gruppo delle Cinque Terre” per costruire un nuovo ecologismo.
Ecolettera di ottobre: La giustizia climatica non può attendere. Inquinamento, gli ultimi dati fanno venire voglia di scappare dall’Italia. Ecco perché la pericolosità del nucleare è sempre elevatissima. Gli emigrati italiani oggi. E altro ancora: clicca qui.
Precario lo stato di salute dei Pronto Soccorso.
Necessaria una Carta dei Diritti al Pronto Soccorso. (continua…)
Da Seveso a Spinetta Marengo: quali differenze.
Ateneo e Scuola di Scienze sociali dell’Università degli studi di Genova,
con il sostegno dell’Autorità Portuale e della parrocchia di Santa Maria di Castello.
“Da Seveso a Spinetta Marengo: quali differenze” relazione di Lino Balza Medicina democratica Movimento di lotta per la salute Sezione provinciale di Alessandria.
Nei 40 anni di disastri sanitari-ambientali, il ruolo giocato da lavoratori, industriali, governo, legislatori, magistrati, amministratori, giornalisti, ecologisti, pacifisti.
Quale resistenza è oggi possibile nella società della globalizzazione, quale resilienza all’ideologia nel pensiero unico.
Sottoscritte per il libro Ambiente Delitto Perfetto, sono state raccolte altre 151 euro che saranno interamente devolute dalla Sezione di Alessandria ai Movimenti NoTav.
I bancomat devono essere accessibili a tutti.
La Sentenza della Corte di Cassazione ribalta un precedente giudizio della Corte d’Appello di Firenze. (continua…)
Cassazione: la tutela della salute è un bene primario anche per il cittadino straniero.
Dunque è impedita l’espulsione se dal provvedimento potrebbe subire un irreparabile pregiudizio alla salute. (continua…)
Soccorrere tutti significa soccorrere meglio.
Una riflessione del Direttore centrale per l’Emergenza e il Soccorso nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. (continua…)
Alessandria per Onesta Carpené.
ALESSANDRIA – TEATRO COMUNALE – SALA ADELIO FERRERO 23 settembre alle ore: 19.
IL TESORO NEL CAMPO PRESENTAZIONE DEL LIBRO SULLA VITA DI ONESTA CARPENE’. Un incontro tra le persone che hanno dato vita a trent’anni ininterrotti di cooperazione tra il territorio di Alessandria e la Cambogia, un raccordo e un racconto tra generazioni solidali.
Come ridurre i rischi di disastri sanitari-ambientali ed economici nel mondo mediterraneo.
Progetto: Governo della Sicurezza e Insicurezze ignorate nell’area euromediterranea.
Convegno internazionale a Genova 28 – 29 – 30 settembre 2016.
Tra i relatori Lino Balza: “Da Seveso a Spinetta Marengo: quali differenze”.
Clicca qui il programma dei lavori.
Tra terrorismo e terremoto: dov’è la difesa?
Se ogni tre giorni spendiamo per la difesa militare più del budget annuo per la difesa antisismica del territorio, è giunto il momento di ridefinire culturalmente e politicamente il concetto di difesa, sottraendolo alla ricerca del nemico e al conseguente riduzionismo militarista che risucchia tutte le risorse. Un’altra difesa è possibile secondo la lettera e lo spirito della Costituzione, un nuovo sistema di difesa, articolato e complesso, che rompa il monopolio della difesa militare e liberi – finalmente – le risorse necessarie alla difesa della sicurezza delle persone, non affidandola più solo al buon cuore dei volontari, a disastro avvenuto. Clicca qui Pasquale Pugliese.
Massimo Bonfatti presidente di Mondo in cammino ci chiede aiuto.
Aiuto alimentare: soddisfare il fondamentale “diritto al cibo” per l’infanzia , dando maggiori speranze ad un futuro minacciato, già fin da ora, da danni genetici, cardiopatie, tumori e, in generale, patologie da immunodeficienza. Clicca qui
CGIL: la riforma del Terzo Settore è una riforma senz’anima.
Oltre che strozzata dalla situazione economica contingente. (continua…)
Restano ancora tre Ospedali Psichiatrici Giudiziari. Inferni in terra.
Chiuderli al più presto. E vigilare sul “dopo”, per far sì che sia l’inclusione sociale la via maestra per assicurare cura e riabilitazione, e sempre diritti e dignità. (continua…)
Il 2 maggio a Roma per la libertà di espressione e i diritti umani.
A partire dalle 10 e fino alle 13 presidio davanti alle ambasciate di Iran, Egitto e Turchia.
Clicca qui il programma
Prosegue la raccolta delle firme per i referendum “sociali”.
IL COORDINAMENTO DEI COMITATI PER I REFERENDUM SOCIALI DEL PIEMONTE si occuperà di raccogliere le firme necessarie per indire, nel 2017, 6 Referendum ed una Petizione Popolare al Parlamento. Clicca qui.
ALTRE NOTIZIE SU REFERENDUM PER I DIRITTI SOCIALI E AMBIENTALI: clicca qui.
TESTI 6 REFERENDUM “SOCIALI”: Art 35 NOINC: Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 70 del 24-3-2016 clicca qui.
Sabato 7 maggio a Roma corteo per fermare il TTIP. Per tutelare i diritti e i beni comuni.
Per costruire un altro modello sociale ed economico, per difendere la democrazia. Tutte e tutti insieme è possibile
ORE 15 ritrovo in Piazza della Repubblica fino a piazza del Popolo dove presiederemo fino a sera. APPELLO : https://stop-ttip-italia.net/7-maggio/
clicca qui l’intervento di Lino Balza all’Università di Genova.
Processo ad Alessandria per gli schiavi del tortonese.
Anche in molte altre aziende agricole della zona sono praticate condizioni di lavoro non solo di grave sfruttamento ma anche di vera e propria riduzione in schiavitù.
Clicca qui Stefano Brocchetti “Processo per gli schiavi di Castelnuovo”.
Clicca qui Pennatagliente “Presidio di solidarietà al palazzo di giustizia”.
Clicca qui Maria Teresa Marchese “Licenziati per aver scioperato. Non laciamo soli i braccianti”
Abolire la pena dell’ergastolo?
Secondo papa Francesco è “Pena di morte mascherata”.
Clicca qui la lettera di un ergastolano al presidente della Corte Costituzionale.
La disabilità e il trasporto pubblico locale.
Nella prossima Riforma del Trasporto Pubblico locale nulla si prevede per la mobilità delle persone non deambulanti o a ridotta capacità motoria, persone con grave disabilità che non possono usare il mezzo pubblico, per l’impossibilità di raggiungere la fermata e/o per l’impossibilità di salire sui mezzi di trasporto, anche se svolgono un lavoro normale e una vita di relazione. (continua…)
La sanità integrativa affossa il Servizio Sanitario Nazionale.
Forze politiche, amministrazioni regionali, intermediari finanziari, associazioni cooperative, grandi aziende, sindacati, sono oggi concordi nel proporre la costituzione di fondi sanitari integrativi come “secondo pilastro” del SSN mentre in tal modo se ne sta solo preparando la fossa.
Confindustria e Confcommercio hanno messo in campo tutto il loro peso e i sindacati hanno accettato di introdurli nei contratti di lavoro quali “benefit” sostitutivi di aumenti salariali.
I MOTIVI PER CONTRASTARE QUESTA DERIVA: clicca qui.
Campagna per l’abolizione della contenzione del paziente a letto: una moderna crocefissione.
La contenzione meccanica consiste nel legare con fascette polsi e caviglie ai quattro angoli del letto. E’ la sopravvivenza di una pratica manicomiale dopo la chiusura dei manicomi, quotidianamente usata nei reparti psichiatrici e residenze per anziani. Per aderire alla campagna: etuslegalosubito@gmail.com, Fb: E tu slegalo subito.
Clicca qui Valentina Calderone “Mai più manicomi. ‘E tu slegalo subito’ una campagna di civiltà”.
Scuola: ancora una volta ci ha pensato un Tribunale!
Il diritto allo studio e i servizi di assistenza per i disabili dovrebbero essere garantiti dalle Istituzioni preposte e non dai tribunali. (continua…)
Articolo 26 Dichiarazione Universale dei Diritti Umani: La buona scuola è un diritto … negato.
“Ogni individuo ha diritto all’istruzione… deve essere gratuita almeno per quanto riguarda le classi elementari e fondamentali…obbligatoria… l’istruzione superiore accessibile a tutti… indirizzata al rispetto dei diritti umani… promuovere la comprensione, la tolleranza, l’amicizia fra i gruppi razziali e religiosi…” (continua),
La salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività.
Art. 32 della Costituzione Italiana: “La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti”.
Art. 25 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani: “1. Ogni individuo ha diritto ad un tenore di vita sufficiente a garantire la salute e il benessere proprio e della sua famiglia… (continua)
Diritto al lavoro. Art. 23 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
Ogni individuo ha diritto al lavoro… eguale retribuzione per eguale lavoro… remunerazione equa e soddisfacente… diritto di fondare dei sindacati… clicca qui
Articolo 1 della Costituzione Italiana: “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”.
Dichiarazione Universale dei Diritti Umani Articolo 13: Diritto di movimento.
“1. Ogni individuo ha diritto alla libertà di movimento e di residenza entro i confini di ogni Stato. 2. Ogni individuo ha diritto di lasciare qualsiasi paese, incluso il proprio, e di ritornare nel proprio paese”. Continua.
Articolo 2 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
“Ad ogni individuo spettano tutti i diritti e tutte le libertà enunciate nella presente Dichiarazione, senza distinzione alcuna, per ragioni di razza, di colore, di sesso, di lingua, di religione, di opinione politica o di altro genere, di origine nazionale o sociale, di ricchezza, di nascita o di altra condizione. Continua.
Si stacca la spina ad un malato di sclerosi laterale amiotrofica.
Perchè non ha pagato la bolletta. (continua…)
Non si imprigiona Voltaire. Solidarietà a De Luca. E a Bossi?
Con lo scrittore Erri De Luca siamo sempre stati d’accordo, mentre con Umberto Bossi praticamente mai. Dunque, per De Luca i PM di Torino (non hanno niente di meglio con cui occupare il tempo?) hanno chiesto 8 mesi di galera per “istigazione a delinquere” avendo in una intervista sostenuto che “la Tav va sabotata“. Come avrebbe detto Ghandi. Bossi a sua volta è stato condannato dal tribunale di Bergamo a 18 mesi di galera per vilipendio del presidente della Repubblica: in un comizio gli aveva dato del “terun“. Termine a cui ambirebbe qualunque immigrato. Ebbene, due reati di opinione. I magistrati metterebbero in galera anche Voltaire che invano insegnò: “Disapprovo quello che dici ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo”.
Animalisti nazisti ci sono anche dalle nostre parti.
In rete c’è un filmato: a Parigi un gruppo di animalisti strappano dalle mani di un barbone il suo cagnolino. Il pover’uomo cerca invano di abbracciare la povera bestia che guaisce e scalcia terrorizzata. I sequestratori si vantano su Facebook: “Abbiamo portato via il cane ad un nomade che chiedeva l’elemosina. La polizia non ha agito, noi sì”. Un crimine contro due esseri viventi che non davano fastidio a nessuno se non ai fanatici.
In disaccordo con papa Francesco.
Solo su un punto. Quando si preoccupa che “La distruzione dell’ambiente mette in pericolo l’esistenza stessa della specie umana“. L’estinzione della specie umana sarebbe invece auspicabile per tutti gli esseri viventi della Terra, la quale si rigenererebbe dalla distruzione dell’ambiente causata dalla presenza dell’uomo. La prossima conferenza sul clima a Parigi fallirà così come le precedenti di Durban, Copenhagen ecc. Nel mondo, 2 persone su 10 soffrono la fame, 5 bambini su 100 muoiono appena nati, 1 persona su 100 non ha accesso all’acqua potabile, 20 su 100 non ha accesso all’energia elettrica, ridotto l’accesso alle cure e ai medicinali, le distanze fra ricchi e poveri aumentano ovunque, aumentano le spese militari, le guerre, i profughi, la finanza domina. L’uomo sfrutta l’ambiente come sfrutta l’uomo. Il papa non lo dice ma lo pensa: senza sfruttamento verso i Paesi poveri non esisterebbero i Paesi ricchi. Per non essere accusato di essere “comunista“.
Compromessi il Diritto alla salute dei cittadini e il Servizio Sanitario Nazionale.
Basta con le sforbiciate alla Salute e ai Diritti, anche a danno delle persone con patologie croniche.(continua…)
Da Alessandria Carovana di Solidarietà per i migranti di Ventimiglia.
Partenza martedì 30 giugno ore 9,30 dalla sede dell’Associazione Verso il Kurdistan di via Mazzini 118. Servono generi di prima necessità – già pronti – prodotti per l’igiene personale, biancheria intima e altro. Per info: 335 7564743 continua a leggere.
La lettera di un lavoratore Michelin di Spinetta Marengo, testimonianza rassegnata e sofferta.
“Sono malato di tumore alla prostata e tanti miei colleghi di lavoro, o sono deceduti per tumore o sono malati chi ai polmoni, chi alla prostata, chi allo stomaco, e chi sostiene che siamo nella media nazionale forse può sostenerlo nei tribunali, davanti a uomini che rappresentano leggi fatte da altri uomini ma davanti a Dio non lo può sostenere, e quelli come me devono chinare la testa prendere le bastonate e baciare il bastone”.
Continua a leggere Lotte Unitarie.
Le tutele dei lavoratori con gravi patologie.
Una flessibile organizzazione del rientro in azienda di un lavoratore, dopo un’assenza dovuta alla sua malattia, è un processo consolidato in altri Paesi, mentre in Italia… (continua…)
Strasburgo condanna l’Italia per tortura.
Salute: diritti dei cittadini a rischio.
«Con i tagli al Servizio Sanitario Nazionale sanciti dall’intesa tra Governo e Regioni – sottolineano dal Tribunale per i Diritti del Malato di Cittadinanzattiva – verranno acuiti i problemi delle persone: Livelli Essenziali di Assistenza sempre meno garantiti, taglio dei servizi e compressione dei diritti e delle tutele dei cittadini». «La formula resta sempre la stessa – rincarano la dose dal Sindacato CGIL-: fare cassa con le risorse necessarie a garantire i diritti dei cittadini» (continua…)
Expo: nutrire il pianeta o le multinazionali?
Finalmente si è discusso di diritto al cibo, di acqua pubblica e del futuro del pianeta con analisi nuove, frutto di ricerche e di studi di alto livello.
Clicca qui il video per potere ascoltare tutta la registrazione del convegno.
Terrorismo e terrorismo di stato.
Ogni vittima ha il volto di Abele. Le politiche imperialiste, colonialiste, razziste, belliciste hanno fallito. Le politiche che disprezzano e disumanizzano producono mostri. Occorre cominciare col cessare di fare le guerre; col cessare di rapinare e umiliare interi popoli e devastare interi paesi e continenti. Occorre cominciare col contrastare totalitarismo, razzismo, militarismo, maschilismo; col difendere il diritto alla vita delle persone; col rispettare il mondo vivente tutto. Continua…