La sottoscrizione al Libro “Ambiente Delitto Perfetto” sarà interamente devoluta ai Comitati No Tav.
Autore: Admin
Al convegno di Acqui Terme “Amianto, mesotelioma, Eternit, analisi e prospettive”.
Abbiamo raccolto 160 euro come sottoscrizione al Libro “Ambiente Delitto Perfetto” che saranno interamente devolute a Lilt Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori per la ricerca della cura del Mesotelioma.
Per ricevere il Libro: indirizzo postale tramite mail a linobalzamedicinadem@gmail.com, con sottoscrizioni – interamente devolute alla Ricerca Cura Mesotelioma – su Banca Prossima filiale di Alessandria IBAN IT18Y0335901600100000140862
Parte il camper del Tav Terzo Valico, ma alcuni autisti sono agli arresti.
Una operazione propagandistica del Commissario al Terzo Valico per tentare una parvenza di credibilità dopo gli ennesimi scandali mafiosi.
Clicca qui il comunicato del Movimento No Tav Terzo Valico
Oggi si può curare l’atrofia muscolare spinale e sconfiggerla.
Malattia genetica rara che colpisce soprattutto neonati e bambini. (continua…)
Sportello di consulenza telefonica per persone adulte con sindrome di Down.
Osservatorio sui bisogni occupazionali e assistenziali dell’AIPD Nazionale (Associazione Italiana Persone Down) (continua…)
Come le persone con sindrome di Poland vedono se stesse allo specchio e su come ritengono di essere viste dagli altri.
Il convegno nazionale dell’AISP (Associazione Italiana Sindrome di Poland) (continua…)
Scoperta una potenziale “spia” della sclerosi multipla.
Una sostanza “allarme” capace di anticipare l’insorgenza della malattia. (continua…)
Deducibilità delle spese mediche e di assistenza.
Valide le certificazioni di disabilità e di invalidità. (continua…)
Botte e torture della polizia italiana su uomini, donne e bambini. Denuncia di Amnesty International.
Raccolte le testimonianze di 174 migranti: calci, pugni manganellate, mani e dita storte, scariche elettriche, botte sui genitali. No problem: in Italia non esistono nè codice di identificazione degli uomini in divisa nè legge contro la tortura.
Clicca qui Rachele Gonnelli “Torture sui migranti. Scariche elettriche e calci. Per il Viminale: cretinaggini”.
Processo Eternit Bis. Prescrizioni se l’imputazione di omicidio sarà colposa invece che dolosa.
Deciderà la giudice gup Federica Bompieri. Per i difensori di Schmidheiny non c’è stato nessun omicidio doloso, neppure nella forma eventuale, al massimo colpa cosciente. Si ripeterà la desolante conclusione del processo Solvay di Spinetta Marengo?
Aggiungeremo un altro delitto, consumato nelle aule giudiziarie, in appendice allo scandaloso capitolo “Eternit uno” sul libro “Ambiente Delitto Perfetto“? ( Per riceverlo: indirizzo postale tramite mail a linobalzamedicinadem@gmail.com, con sottoscrizioni – interamente devolute a No Tav e Ricerca Mesotelioma- su Banca Prossima filiale di Alessandria IBAN IT18Y0335901600100000140862).
Clicca qui Silvana Mossano “A Torino prosegue l’udienza preliminare dell’Eternit Bis per 285 morti di amianto. Gli avvocati di Schmidheiny: non fu omicidio volontario”.
A Broni un altro delitto perfetto.
Per la Fibronit altro processo per reati colposi anzichè dolosi. Altre assoluzioni e prescrizioni per gli imputati della morte di 90 lavoratori e abitanti contaminati da amianto.
Aggiungiamo anche questo delitto, consumato nelle aule giudiziarie, in appendice al libro “Ambiente Delitto Perfetto” (pagg. 518. Per riceverlo: indirizzo postale tramite mail a linobalzamedicinadem@gmail.com, con sottoscrizioni – devolute a No Tav e Ricerca Mesotelioma- su Banca Prossima filiale di Alessandria IBAN IT18Y0335901600100000140862).
La Procura indaga sulla Provincia mentre a Sezzadio alzano le barricate.
Impedito l’accesso ai tecnici sui terreni. Il presidio proseguirà 24 ore su 24 per non consentire gli espropri. Intanto tira aria di bufera sulla Provincia: si apre l’inchiesta sulle autorizzazioni rilasciate all’avvio della discarica sopra le falde acquifere. Perquisizioni e interrogatori.
Clicca qui Giampiero Carbone “Sezzadio, un mese sulle barricate”.
Clicca qui Il Piccolo “Si sta indagando sul settore cave”.
Clicca qui Monica Gasparini “Carabinieri in Provincia, sequestrati i documenti”.
E’ agli arresti per l’inchiesta tangenti il presidente Cociv che aveva querelato il No Tav per aver denunciato le tangenti.
Lo storico ambientalista Antonello Brunetti era stato querelato per diffamazione con l’accusa che “ingenerava nel lettore che la Cociv e i soggetti apicali della stessa si fossero resi responsabili di fatti di corruzione“. Maddai. Il lettore è stato il Procuratore di Genova che ha infatti arrestato Longo presidente del consorzio per gli appalti del Tav Terzo Valico.
Clicca qui Silvana Mossano “Processo allo storico No Tav ma il suo accusatore non c’è perchè agli arresti domiciliari”.
Clicca qui Luciano Asborno “Processo all’esponente dei No Tav ma l’accusatore è ai domiciliari”.
Tangenti Tav Terzo Valico. I sindaci prendono le distanze dal Cociv.
Dopo gli arresti dei dirigenti del consorzio di progettazione e costruzione.
Clicca qui La Stampa “Non è più un interlocutore credibile”.
Clicca qui Piero Bottino “Lo strappo di Tortona: con loro non collaboriamo”.
Buona scuola. Solo una scuola su dieci rispetta le norme antisismiche.
Dossier di Legambiente. Solo 1 su 7 ha fatto indagini diagnostiche dei solai e solo 1 su 20 ha fatto interventi di messa in sicurezza. Eppure 1 scuola su 3 è in zona ad alto rischio. 1 su 4 ha chiesto interventi di tipo strutturale che in 1 caso su 3 non sono stati effettuati. 1 studente su 3 non ha ricevuto istruzioni in caso di evacuazione.
Buona Scuola. Le scuole non sono in sicurezza.
Buona Scuola. Molte scuole sono insicure, ma continuano a restare aperte.
Cosa succederebbe se dirigenti scolastici e dirigenti degli enti proprietari decidessero di non prendersi più la responsabilità e di chiudere i plessi insicuri? Il filo è sempre lo stesso: prevenzione. Il tema degli istituti scolastici è, per Raffaele Guariniello, decisivo. Clicca qui.
Il quattro novembre non festa ma lutto.
Quest’anno l’iniziativa delle commemorazioni nonviolente del 4 novembre è promossa col motto “Ogni vittima ha il volto di Abele”
Clicca qui l’editoriale di Peppe Sini.
Sono da poco tornato dalla missione in Ucraina e mi appresto sabato prossimo a partire per il Nord Caucaso.
La missione è stata tanto breve, quanto complessa, ma si è riusciti ad assicurare un pasto pulito per tutto l’anno scolastico a circa 200 bambini che vivono nella provincia contaminata di Polesie ai confini con la zona di esclusione di Chernobyl. (continua)
Ci siamo ripresi il terreno dei 101 NoTav di Pozzolo Formigaro.
Acquistato collettivamente dai No Tav – Terzo Valico a maggio del 2013 ed espropriato illegalmente dal Cociv nel luglio di quest’anno, è stato ripreso dal movimento ieri mattina, nella stessa giornata in cui emergevano anche da parte della magistratura i legami fra il Terzo Valico e la ‘ndrangheta, (continua)
Alessandria tra le prime sette città europee che tutelano i disabili.
Ammessa dalla Commissione europea al concorso “Access City Award 2017” che premierà tre città che hanno redatto i migliori progetti di accessibilità a favore dei disabili.
50 anni di alluvioni e inondazioni senza colpevoli.
Fondazione Luigi Micheletti di Brescia: tre appuntamenti su “I padri nobili dell’ambientalismo italiano”.
Clicca qui il programma. Primo appuntamento il 4 novembre: Laura Conti.
Voto storico all’ONU: ma il governo italiano dice NO al bando delle armi nucleari.
Clicca qui Alfonso Navarra.
Su CETA e TTIP non abbassiamo la guardia.
CETA e del TTIP, due trattati pericolosi per gli standard europei in materia di sicurezza alimentare, democrazia e protezione del clima.
Clicca qui Greenpeace
Convegno su “amianto, mesotelioma, Eternit” il 5 novembre 2016 ad Acqui Terme.
Giovedì 3 novembre ore 8,30 presidio a Sezzadio.
Quelli che vogliono distruggere il nostro territorio e la nostra falda acquifera giovedì verranno a calpestare il nostro territorio per costruire la famigerata tangenziale a Sezzadio che serve solo a Riccoboni e al Terzo Valico per portare rifiuti tossici nocivi e cancerogeni. Diamogli il benvenuto che si meritano: tutti presenti al presidio.
Clicca qui il comunicato dei Comitati della Valle Bormida
Clicca qui La Stampa “Espropri per la tangenziale. Sezzadio alza le barricate. I Comitati: Di qui non si passa”.
Clicca qui Giampiero Carbone “Non avrete la nostra terra”.
Clicca qui Daniela Terragni “Le acque che sono da proteggere”.
La polizia manganella chi si oppone ai ladri del TAV Terzo Valico.
Avevamo annunciato che avremmo rovinato la festa alla passerella dei responsabili della costruzione del Terzo Valico e come sempre abbiamo mantenuto le promesse. (continua)
Clicca qui La Stampa “Lo scandalo tangenti negli appalti. Le ombre della ‘ndrangheta sui cantieri del Terzo Valico”.
Clicca qui Il Fatto Quotidiano “Scontri al corteo No Tav. Le Ferrovie commissariano il Terzo Valico”.
Clicca qui Marco Grasso e Matteo Indice “Le cave alessandrine finite nel mirino dei boss in Calabria”.
Clicca qui Miriam Massone “Frange No Tav contro polizia. In quattro al Pronto soccorso”
Clicca qui NoTavTerzoValico “Non vai a rubare a casa di un ladro”
Clicca qui Partito Comunista dei Lavoratori ” Il pozzo di riciclaggio di denaro sporco, mazzette, interessi della ‘ndrangheta e degli speculatori.”
A rischio il processo Eternit bis in Corte d’Assise a Torino.
Se la giudice Federica Bompieri decidesse il rinvio a giudizio di Schmidheiny per omicidio colposo, invece che doloso, molti casi dell’attuale elenco di 258 morti sarebbero già prescritti. Intanto nel Casalese si marcia a 70 nuovi casi di mesotelioma all’anno.
Clicca qui Silvana Mossano “Eternit Bis: ancora irrisolto il nodo del “ne bis in idem. “
Spariranno due animali su tre.
Restano sempre troppi i cacciatori.
Tav Terzo Valico germinario di tangenti: l’abbiamo sempre detto.
Tangenti, retata con 35 arresti per le grandi opere. Anche escort in cambio di appalti. Nei guai i figli di Monorchio e Lunardi.
Clicca qui Daniele Prato “Fermi e perquisizioni a Ovada.”
Clicca qui Antonello Caporale “La resistenza dei NoTav contro il buco”.
Clicca qui Valeria Pacelli e Ferruccio Sansa “Gentaglia ed escort in cambio dei lavori. Il cemento è colla”.
Clicca qui Edoardo Izzo “Appalti per il Tav. Buste piene di soldi in casa degli indagati”.
Clicca qui Dino Frambati “Grandi opere: sconcerto dopo arresti eccellenti. Mazzette, favori, subappalti, escort. Finanza, Carabinieri e Procure al lavoro sul Terzo Valico”
Assemblea pubblica ad Alessandria il 28 ottobre ore 21.
Clicca qui le foto dei Tir che portano lo”smarino” e lasciano scie di fango in strada.
Per il libro Ambiente Delitto Perfetto, la sottoscrizione è stata interamente devoluta al Comitato.
Accordo mondiale di eliminazione dei gas HFC. Una battaglia iniziata a Spinetta Marengo.

il “buco dell’ozono” nella stratosfera, causa dei tumori maligni melanoma, era originato dai clorofluorocarburi CFC, i gas contenuti nei frigoriferi e nelle bombolette spray. Lino Balza fu in prima linea nella vittoriosa campagna per eliminare i CFC, malgrado lavorasse nella fabbrica che li produceva: Montefluos-Ausimont di Spinetta Marengo (oggi Solvay) e subisse rappresaglie (fino al licenziamento) sanzionate dalla Magistratura. Nelle foto: alcune immagini dell’ “assalto” alla Montefluos, con spettacolare scalata alle ciminiere, che organizzammo nel 1992 con Greenpeace. Con quella battaglia segnammo una crescita della coscienza ecologica su scala mondiale. Grazie a quella battaglia, i CFC furono sostituiti con gli HFC, anche essi però non perfettamente eco-compatibili, in quanto la loro liberazione in atmosfera contribuisce ad aumentare l’effetto di surriscaldamento della Terra. In questi giorni è stato concluso a Kigali un accordo definito storico: quasi 200 Stati si sono impegnati alla riduzione graduale degli HFC.
Allarme mondiale dei meteorologi: mai nella storia così tanta anidride carbonica.
E’ iniziata l’epoca del riscaldamento inarrestabile. Siamo entrati nell’Antropocene. Adesso usciamone: una stringente analisi di Giuseppe Onufrio, direttore di Greenpeace, clicca qui.
Amianto nell’acquese sulle sponde dell’Erro.
Discarica nel comune di Melazzo. L’allarme lanciato dall’associazione ecologica Eko.
“Occhi sulla città” e la qualità dell’acqua di Novi Ligure.
Il Comitato insiste a chiedere più controlli, soprattutto Asl, e la pubblicazione delle analisi microbiologiche e chimiche delle acque della rete idrica cittadina.
“Mondo in cammino” è una associazione unica nel panorama del volontariato: dà voce alle voci dei più deboli.
PFOA PFAS interferenti endocrini e cancerogeni dall’acqua contaminata nel sangue dei lavoratori e dei cittadini.
Convegno scientifico a Vicenza clicca qui. Parteciperà Barbara Tartaglione sul PFOA della Solvay di Spinetta Marengo e sulle continue denunce della Sezione per il veleno nel sangue analizzato dei lavoratori nonchè per i rischi nelle donazioni sangue. Clicca qui.
“Gruppo delle Cinque Terre” per costruire un nuovo ecologismo.
Ecolettera di ottobre: La giustizia climatica non può attendere. Inquinamento, gli ultimi dati fanno venire voglia di scappare dall’Italia. Ecco perché la pericolosità del nucleare è sempre elevatissima. Gli emigrati italiani oggi. E altro ancora: clicca qui.
Assalto all’ambiente. Trivelle e inceneritori, Parchi addio.
Il Tar del Lazio respinge i ricorsi contro l’uso dell’airgum (dannosa tecnica di ispezione dei fondali marini) e dal ministero arriva una ondata di pareri positivi. Clicca qui Virginia Della Sala.
Clicca qui Il Fatto Quotidiano “Rifiuti, gli otto inceneritori sono ufficiali: così il governo ha scavalcato le Regioni”.
Le Associazioni ambientaliste si schierano: la riforma rischia di svendere i parchi. Clicca qui Giovanna Borrelli.
“AmbienteScienze” ha condotto una ricerca sull’inquinamento dell’aria in Val Padana.
Per leggere il testo Clicca qui
Tera e Aqua con il No ambientalista.
Se clicchi qui: Tera e Aqua di ottobre-novembre 2016 con un ottimo intervento di Enzo Di Salvatore (Coord.naz No Triv) sul nostro NO ambientalista al Referendum e uno di Francuccio Gesualdi (C.Nuovo Mod.di Sviluppo) sui motivi politico-economici (la “crescita”) della Riforma costituzionale. Poi Cansiglio (13.11), Gaia Fiera (24 e 25 .10 scorsi) No Gpl a Chioggia e inceneritori a Marghera e Monselice, la soluzione alle Grandi Navi in bocca di porto del Lido, ecc.
“La nonviolenza è in cammino”
Direttore responsabile: Peppe Sini.
In questo numero:
1. Il 27 ottobre la XV giornata del dialogo cristiano-islamico 2. “Giornata nazionale di studio sugli effetti sanitari e ambientali del trasporto aereo” 3. Quattro novembre 2016: non festa, ma lutto. 4. “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”.5 Al referendum votiamo No al golpe continua
Tav Terzo Valico. Sessanta milioni di marchette.
Anche la Sezione di Medicina democratica ha respinto l’invito a partecipare all’iniziativa di propaganda intitolata “60 milioni di opportunità” in merito al Tav Terzo Valico dei Giovi. Le motivazioni sono le stesse riportate nel comunicato stampa di Legambiente (clicca qui).
Testo integrale della risoluzione UNESCO sulla Palestina occupata.
Riportiamo la traduzione da globalist.it : clicca qui. In essa si afferma che a) Israele è “una potenza occupante”, b) come tale viola ripetutamente il diritto internazionale, c) la spianata delle moschee è un luogo regolato dall’accordo tra la Giordania che ha la responsabilità del luogo sacro ai musulmani e Israele e quest’ultima sta violando gli accordi con la Giordania.
Renzi: “Se vince il No torniamo indietro di 30 anni”. Magari!!!
La spesa sanitaria punisce gli investimenti sulla Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Lanciato un pubblico appello. (continua…)
Il “bullismo” nei confronti di un disabile non è un”gioco”.
Quando un Dirigente Scolastico non punisce i teppisti e diseduca i ragazzi. (continua…)