Ciclo di incontri alla Confederazione Italiana Agricoltori (Clicca qui)
Autore: Admin
XIII Giornata Mondiale dell’Emofilia.
Rara malattia ereditaria di origine genetica trasmessa nei secoli dalle madri, portatrici sane, ai figli maschi, in un susseguirsi di generazioni che per molto tempo hanno pagato con dolore, disabilità e morti precoci la mancanza di terapie adeguate. Attualmente, però, per i più giovani le cose sono cambiate in meglio (continua…)
Congresso Nazionale dell’Associazione per l’Invecchiamento Attivo.
Auser per dare qualità alla vita delle persone di tutte le età (continua…)
Marcia per la Pace, per l’accoglienza, contro la guerra.
In aumento i morti sul lavoro.
127 decessi (+ 33,7%) nei primi due mesi del 2017. In crescita anche gli infortuni: 98.275 (+ 1,9%). Ci avviamo a superare i mille morti e i 700mila infortuni l’anno. Incivile un Paese che non fa prevenzione.
Mattarella ha bloccato la mega sanatoria di Renzi che condonava lo smaltimento illecito dei rifiuti dei cantieri Tav.
In particolare: lo smaltimento del materiale amiantifero da scavo della linea Tav Terzo Valico ligure piemontese affidata alla Cociv con dentro la Salini Impregilo, per il quale la procura di Genova -nell’ambito della inchiesta tangenti- ha aperto un fascicolo per il sospetto che migliaia di tonnellate non siano andate nelle apposite discariche ma addirittura vendute per fabbricare calcestruzzo, sedimenti e persino asfalto.
Firma la petizione on line “Impediamo la svendita del nostro patrimonio artistico”
Tav Terzo Valico: il Movimento Cinque Stelle chiede al Comune di Novi Ligure di costituirsi parte civile al processo tangenti.
La Sezione di Alessandria di Medicina democratica aveva proposto ai Comitati liguri e piemontesi di costituirsi parti civili usufruendo per le spese legali delle sottoscrizioni alla Rete ambientalista derivanti dal libro “Ambiente Delitto Perfetto”. Le ultime somme devolute a “Comitati NoTerzo Valico” e “Ricerca cura mesotelioma” sono ammontate a 740 euro, raccolte durante le assemblee. La terza edizione del libro (518 pagg.), in gran parte centrato sulle lotte contro tav e amianto, è anche disponibile a chi ne fa richiesta on line.
Amianto Tav Terzo Valico: il Cociv applica metodi con margini errore del 98%.
Il direttore piemontese dell’Arpa, Angelo Robotto, di fronte al commissario straordinario della “grande opera”, Iolanda Romano, ha confermato che il Cociv continua a impiegare il metodo che, secondo i tecnici dell’Arpa, ha margini di errore che possono arrivare al 98% e non applica invece il metodo stabilito nel 2015 dal ministero dell’Ambiente e proposto proprio dall’Arpa per avere maggiori garanzie, denominato “Amianto totale” proprio perché ricerca la fibra killer in tutto il campione di roccia e non solo in una minima parte. Bisogna fermare i cantieri. (Continua) con Antonio Bruno.
Il superticket sanitario è un ostacolo all’accesso alle cure.
Clicca qui il Tribunale per i Diritti del Malato di Cittadinanzattiva. (continua…)
In Italia viene praticata la tortura.
Parla il giornalista che nel 2001 fu vittima di violenze e abusi nella scuola Diaz: «Ho fatto ricorso alla Corte europea dei diritti umani non per ottenere un indennizzo ma perché voglio giustizia. Che vuol dire una legge sulla tortura e codici identificativi personali» Clicca qui.
Il filorusso Trump ci porterà alla guerra contro la Russia?
Il fatto che i Cruise contro Assad siano partiti da portaerei americane della VI Flotta con comando a Napoli, mette in rilievo che l’Italia, è una fondamentale piattaforma di lancio della strategia militare Usa/Nato responsabili di una situazione di conflitto sempre più pericolosa, a cui si aggiungono le ambizioni della Russia di Putin. Noi, “popolo della pace”, non possiamo starcene con le mani in mano mentre infuria la “guerra mondiale a pezzetti” (copyright papa Francesco), aumentando il rischio sottostante di una catastrofica guerra nucleare. (Continua con Alfonso Navarra).
ISDE Italia News di aprile.
A cura dell’Associazione Medici per l’ambiente. Clicca qui il sommario.
In 5 anni 64 attacchi con armi chimiche in Siria.
Segnalati da parte di governi occidentali e organizzazioni non governative.
Clicca qui L’Huffingtonpost.
Assemblea soci Rifiuti Zero – Zero Waste Piemonte.
Ore 20,30 presso la Vol.To di via Giolitti 21 a Torino.
Il punto sulla nuova linea ferroviaria Tav Torino Lione.
Venerdì 7 aprile ore 21 nella Sala Colonne della Cascina Marchesa in Corso Vercelli 141 A TORINO, ASSEMBLEA PUBBLICA NOTAV con la partecipazione di ALBERTO POGGIO, ingegnere, Commissione Tecnica Torino Lione e di ALBERTO PERINO del Movimento NOTAV.
IN PREPARAZIONE DELLA GRANDE MANIFESTAZIONE NOTAV 6 MAGGIO ORE 14 DA BUSSOLENO A SAN DIDERO.
Clicca qui tutti i riferimenti on line.
Il “Premio Attila” Bruno Binasco assolto.
Condannato a 4 anni per appropriazione indebita, assolto dalla Cassazione per aver agito nell’interesse del gruppo Gavio (altro Premio Attila). Clicca qui.
Votazioni in corso nelle assemblee e via mail per cinque i candidati al Premio Attila 2016:
Riccoboni Angelo (Riccoboni Holding)
Schmidheiny Stephan (Eternit)
Rita Rossa (Provincia)
Ettore Pagani (Cociv)
Amoruso Luca (Eni Sannazzaro)
Assemblea ad Arquata Scrivia No Tav Terzo Valico e Amianto.
Venerdì 7 aprile ore 21. Soms piazza Vittorio Veneto 1, con Valerio Gennaro epidemiologo di Medicina Democratica.
Clicca qui Pennatagliente con le immagini dell’assemblea di Alessandria.
Il “Secondo Manifesto sui diritti delle Donne e delle Ragazze con Disabilità nell’Unione Europea”
E’ oggi disponibile in italiano. Pietra miliare deve essere che la disabilità stessa sia incorporata nelle politiche di genere.(continua…)
“Smettete di mentire sui pericoli del glifosato”.
Drammatica lettera all’EPA (Ente Protezione Ambientale USA) della scienziata Maryon Copley prima della sua morte. …”Ognuno di questi meccanismi biologici alterati, preso singolarmente, può causare tumori, ma il glifosato li causa tutti simultaneamente”…. (continua)
“Il mondo al tempo dei quanti”
Sabato 8 aprile 2017 alle ore 17 presso sala Giunta Nuova Palazzo Tursi, Genova, presentazione del libro di Mario Agostinelli – Debora Rizzuto, prefazione di Gianni Mattioli e Massimo Scalia, postfazione di Giorgio Galli. Le possibili soluzioni alla crisi di sistema utilizzando strumenti concettuali della fisica moderna (termodinamica, quantistica, relatività): una interpretazione sconosciuta alla cultura umanistica, e a gran parte degli economisti e della classe politica. (continua)
Alessandria centro nazionale per curare il cancro da amianto?
Il consiglio comunale di Casale Monferrato chiede che l’Ufim (Unità funzionale interaziendale per la diagnosi e la terapia del mesotelioma), ospedali di Casale e Alessandria, diventi il centro di riferimento italiano per ricoveri, cura e ricerca.
In Italia 50 mila siti contaminati di amianto non bonificati.
Per Casale Monferrato e 47 Comuni intorno, stanziati 65 milioni necessari per bonificare tutto l’amianto che resta nell’area del cosiddetto Sin (Sito di interesse nazionale, istituito nel 1998), al fine di incentivare gli interventi sugli edifici privati e traguardare “Casale amianto free” entro il 2020.
Via l’amianto dalle 2.500 scuole italiane con quattrocentomila alunni?
Per la mappatura dei tetti, dei muri e dei pavimenti, sono stati individuati tre province come territori pilota: Alessandria per il centro nord, Pisa per il centro e Avellino per il sud. La parola poi ai fondi pubblici per la rimozione.
Gas cancerogeno per i biberon degli ospedali.
Residui di Ossido di etile (tossico e cancerogeno) utilizzato per sterilizzare contenitori monouso e tettarelle nei reparti di neonatologia italiani. In alternativa basterebbe utilizzare i raggi beta, ma costano 50 centesimi ogni tettarella invece di 28. Vedi lunedì 3 aprile la trasmissione Report su Rai3.
In Fraschetta si muore facile, ma la Giunta si nasconde.
Non ha presentato una Indagine sul rischio ambientale e sanitario. Clicca qui le nostre contestazioni.
Clicca qui Marcello Feola su Il Piccolo “Fraschetta sottoposta a stress ambientale”
Il Piccolo ci ha poi pubblicato le contestazioni. La Stampa no.
Un ponte per…
Disabilità e assistenza sessuale: a che punto sta il dibattito?
E’ utile provare a trarre qualche indicazione. (continua…)
Decima Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo.
Centinaia di iniziative in tutte le Regioni d’Italia. (continua…)
La democrazia alla prova dei conflitti ambientali.
Questa pubblicazione, tratta dall’omonimo seminario, in collaborazione tra il Dipartimento di Scienze Politiche della Sapienza Università di Roma e il Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali (CDCA), disamina il complesso tema dei conflitti socio-ambientali e della partecipazione democratica dei cittadini nei processi decisionali finalizzati alla gestione del territorio e delle risorse naturali. Interventi di Giorgio Nebbia, Marianna Stori, Giovanni Ruocco. Luca Scuccimarra, Marica Di Pierri, Giovanni Moro, Fabio Giglioni, Alessandro Beupcke, Renato Grimaldi, Pietro Dommarco. Clicca qui.
Acqua pubblica: vertenze, percorsi e campagne.
Assemblea nazionale Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua
Roma, 1 Aprile 2017 – ore 11.00 – 17.00 (Rialto – Via S. Ambrogio 4). Clicca qui il programma.
Vietato nucleare. Dieci giorni di mobilitazione contro le armi nucleari.
La campagna 2017 è ideata dal gruppo milanese Argonauti per la Pace di Mondo senza Guerre e senza Violenza: clicca qui.
Il comportamento corretto da seguire in caso di ritrovamento di piccoli di capriolo.
Non vogliamo il gasdotto tra gli ulivi sradicati. Rivolta NO TAP nelle campagne leccesi.
Scontri con la polizia antisommossa e feriti al pacifico presidio di cittadini e sindaci a Melendugno, dopo il via libera del Consiglio di Stato al cantiere TAP (Trans Adriatic Pipeline), per impedire il placet del governo all’espianto degli ulivi negli otto chilometri del tracciato del tunnel del gasdotto della multinazionale svizzera (40 miliardi di metri cubi l’anno) proveniente dal Mar Caspio: un’opera costosa (40 miliardi di dollari) peraltro inutile nel giro di dieci anni per il calo dei consumi di gas, e dannosa per l’ambiente e l’economia locale, nonché alternativa alle energie rinnovabili. Malgrado le botte, la lotta proseguirà ad oltranza in riva ad una delle più belle spiagge del Salento.
Clicca qui Gialuca Maggiore, portavoce No Tap.
Clicca qui Marco Franchi “L’Espresso oggi in edicola: ‘Mafia dietro il gasdotto’. L’azienda querela.
Fermiamo i pozzi di petrolio in Basilicata.
Lanciata dai Comitati la petizione rivolta al presidente della Regione per una moratoria di chiusura delle attività estrattive e un miglior sistema di monitoraggio. Oggetto delle inchieste della Procura, i serbatoi dell’Eni sono un colabrodo, i cosiddetti bacini di contenimento non trattengono i veleni.
Demolita la centrale a carbone Tirreno Power a Vado Ligure.
Dopo 440 morti accertati dalla Procura, dopo anni di lotte dei savonesi. Dalle due ciminiere, in mezzo alle case e alle scuole, uscivano i veleni di cinquemila tonnellate di carbone bruciate al giorno.
Bebo Storti nel suo spettacolo “Sotto questo sole” racconta la storia.
I NoTav in Val Susa non sono terroristi.
Malgrado le ossessive insistenze dei PM, la Cassazione ancora una volta ha negato questa assurda accusa rivolta ad alcuni attivisti.
Report riunione macro-regionale comitati centro Italia Forum acqua pubblica.
La discussione generale, gli elementi e le proposte condivisi in funzione dell’assemblea nazionale del 1 aprile. Clicca qui.
No alla chiusura dell’unico centro antiviolenza in provincia di Alessandria.
Assemblea NoTav Terzo Valico venerdì 31 marzo ad Alessandria.
Ore 21, Laboratorio Sociale via Piave 63.
Durante le cinque precedenti assemblee, con le nuove sottoscrizioni del libro “Ambiente Delitto Perfetto” pervenuto alla sua terza ristampa, abbiamo ulteriormente raccolto 370 euro devolute a LILT Ricerca cura mesotelioma e 370 euro devolute all’ Associazione NoTav Terzo Valico. Le sottoscrizioni continueranno nelle prossime assemblee. La nostra proposta è di utilizzarle per le spese di costituzione dei Comitati piemontesi e liguri quali parti civili nel processo Cociv delle tangenti.
Clicca qui il video della precedente assemblea di Rivalta Bormida.
Se clicchi qui sotto, ti appare il nuovo Tera e Aqua.
WWF contro Legambiente e PD per la legge sui Parchi.
Il governo vuole affidare la gestione dei parchi in balìa degli interessi economici e politici (clicca qui)e delle speculazioni locali, con devastazioni del paesaggio naturale e del patrimonio di biodiversità: clicca qui Mario Tozzi.
Legambiente appoggia il governo: clicca qui.
WWF, Lipu e Italia nostra si oppongono alla legge: clicca qui.
La campagna referendaria della CGIL non si ferma.
La mobilitazione continuerà ogni giorno fino a quando la legge su voucher ed appalti non verrà approvata. Clicca qui CGILnews
Assemblea macroregionale del Nord-Ovest dei Movimenti per l’acqua.
La discussione, le analisi e le proposte, cliccando qui.
Quando scoppia, l’Eni di Sannazzaro de’ Burgondi si affida al vento.
7 aprile 2017 – Iniziative contro la commercializzazione della salute.
Appello ai candidati sindaci di Alessandria per la bonifica della Solvay di Spinetta Marengo.
Clicca qui il documento sui giornali.
Clicca qui lo stralcio di un video in assemblea.
E’ uscito il nuovo numero di ISDE Italia News.
Notiziario dell’Associazione Medici per l’Ambiente. Clicca qui il sommario.
Assemblea interregionale di coordinamento dei Comitati Acqua Bene Comune Emilia-Romagna Veneto Marche.
I documenti approvati dai Comitati di Bologna, Ferrara, Modena, Reggio Emilia, Parma, Forlì, Faenza, Rimini, Rovigo, Padova, Alta Padovana, Treviso, Vicenza, Marche – WWF Parma -WWF Forlì – ATTAC Italia: clicca qui.
Secondo l’Arpa nella Fraschetta si muore di più ma per cause “voluttuarie”: sigarette e alcol.
Ma anche per ereditarietà o carenza di vaccinazioni. Giammai per inquinamento atmosferico e idrico della Solvay di Spinetta Marengo. E’ quanto emerso dalla conferenza stampa preelettorale della Giunta di Alessandria di concerto con Asl e Arpa: storici corresponsabili del disastro ecosanitario. (continua)
Clicca qui Corriereal “Fraschetta: stato di malattia più che di salute!”
Clicca qui Città Futura on line “Qual è lo stato di salute della Fraschetta?”
Qual è lo stato di salute della “Fraschetta”?Qual è lo stato di salute della “Fraschetta”?Qual è lo stato di salute della “Fraschetta”?Qual è lo stato di salute della “Fraschetta”?