Categoria: No Tav Terzo Valico Valsusa
tutta la Valle Scrivia nel mirino di iniziative a rischio ambiente
NO TAV Terzo Valico a passo di carica
Leggi tutto
Interrogazione al Senato della Repubblica sul Terzo Valico
Leggi tutto
VENERDI’ 24 MAGGIO:
Presentazione del Progetto Esecutivo ad Arquata Scrivia
Corri con la tua bandiera la StraNovi
Assemblea pubblica a Pontecurone
Assemblea pubblica a San Quirico
TAV Terzo Valico: le balle della cisl
Clicca qui Antonello Brunetti.
Borioli e Fornaro deputati indecenti
E’ stata presentata in Parlamento una interpellanza sul Terzo Valico firmata da tre componenti del PD, ossia Stefano Esposito, Daniele Borioli e Federico Fornaro. Anzitutto sorprende la mancanza di decenza da parte dei due alessandrini che si aggregano a quell’Esposito di Torino che si distingue per la sua intolleranza, arroganza e odio nei confronti degli abitanti della Val di Susa.Non aggiungo altro su Esposito se non la considerazione che a lui si adatterebbe benissimo il detto “Un bel tacer non fu mai scritto”, non certo per mancanza di liberalità ma per le sue continue altezzose e ricercate provocazioni. Andare a chiedere a questo individuo favorevolissimo all’Alta Velocità di firmare un documento relativo alla moratoria Terzo Valico sinceramente ci sorprende per la totale mancanza di pudore. Infatti questo blando documento che non fa alcun accenno agli espropri in corso, alle frenetiche attività genovesi per partire al più presto, richiama continuamente come esempio da seguire (sic!) la linea devastatrice della Val di Susa. Un esempio: Un modello da perseguire è quello della Val di Susa ove “si armonizza il processo di progettazione e realizzazione della nuova linea ferroviaria AC Torino-Lione con le esigenze di tutela e valorizzazione dell’ecosistema e delle comunità locali “ Occorre puntare “all’attuazione di un analogo strumento di concertazione che accompagni il processo di completamento della progettazione e di realizzazione della linea ferroviaria AV/AC Genova-Milano, tratta denominata “Terzo Valico”, che presenta caratteristiche dimensionali, finanziarie e di complessità ambientale del tutto simili alla linea ferroviaria AC Torino-Lione”. Il documento prosegue – senza che mai appaiano parole come espropri, amianto, traffico, cave, spreco di miliardi, priorità, inutilità dell’opera, alternative, ecc. – con l’invito a “demandare all’Osservatorio Tecnico la valutazione, l’approfondimento e le decisioni inerenti le ulteriori istanze avanzate dai Comuni, in particolare in relazione agli aspetti di maggior tutela della salute e dell’ambiente e ai processi di armonizzazione tra gli obiettivi di sistema dell’opera e le sue possibili ricadute positive sul piano dello sviluppo territoriale locale”. Brrr, si drizzano i capelli in testa a leggere ’ste cose: ma chi glel’ha dettate ? Chiappe-Revello?Antonello Brunetti
le risposte del governo ai no tav terzo valico
La resa e chi non si arrende. Leggi tutto
unanime no di pontecurone al tav terzo valico
mettere fine a questa follia
Leggi tutto
Info, autobus e treni per la marcia popolare del 20 Aprile
Leggi tutto
i prossimi appuntamenti verso la marcia del 20 aprile
11 aprile a Serravalle Scrivia. 13 aprile a Pontecurone. 20 aprile marcia popolare da Novi Ligure a Pozzolo Formigaro. Clicca qui.
5 centimetri di terzo valico valgono 1 anno di pensione
Abbiamo calcolato noi i molti benefici che porterebbe lo stop definitivo dell’opera: clicca qui.
Ma Filippi è già uno zombi politico
terremoto in valsusa
solo la lotta popolare può fermare l’opera inutile costosa dannosa
i pulman da alessandria per valsusa
23 marzo in valsusa
Manifestazione NO TAV
Susa-Bussoleno
Concentramento ore 14 a Susa, P.za d’Armi (dietro la stazione FS)
Informazioni logistiche
Comunicato unitario dell’opposizione italo-francese alla Torino-Lione
Adesioni alla manifestazione (in progressivo aggiornamento)
prossimi appuntamenti no tav terzo valico
Clicca qui.
i mezzucci del governo
la cricca PD per il sì al Tav Terzo Valico
Contestato dai Comitati, il candidato PD si è barricato nella sala semivuota. Clicca qui.
appuntamento di lotta no tav terzo valico
perchè non votare Balduzzi
Clicca qui il commento di Stefania Pezzan.
Il rischio amianto bucando l’appennino
Clicca qui il documento dell’AFA (Amici delle ferrovie e dell’ambiente): uno studio serio, analitico e documentato.
venerdì 1° febbraio ore 21 pozzolo formigaro
Interventi di: Antonello Brunetti ambientalista, Luca Cavallero di Casale (tema amianto), Davide Bailo del Comitato NOTAV del Novese.
lo accetteranno i comuni?
espropri ad alta velocità
nuova giornata di resistenza ad arquata scrivia
Vita difficile per Cociv e i suoi scagnozzi del Tav Terzo Valico. Clicca qui.
una comunità che si rassegnasse non avrebbe futuro
Dobbiamo indignarci, non rassegnarci. Clicca qui un intervento di Antonello Brunetti sul Tav Terzo Valico, in particolare tutti i dati sul Piano cave per l’Alessandrino (11 milioni e mezzo di metri cubi e con presenza di amianto): 3 cave di prestito e siti di riabbancamento, 9 cantieri operativi, 16 siti di depositi in pianura ecc.
aagghiaaccianteaa direbbe il conte di crozza
stimolante dibattito sul tav ligure piemontese
cena no tav terzo valico
Prenotazioni 3428233918 – 3488732958 –
accendi una luce, che risplenda la valle
Sabato 15 Dicembre fiaccolata in Valverde (Autobus dal Piemonte)
Leggi tutto
Prossimi appuntamenti di lotta
in rete il piano cave tav terzo valico
venghino venghino signori sul treno altoveloce
prossimi appuntamenti no tav terzo valico
Sabato 17 Novembre corteo in Valpolcevera (autobus dal Piemonte)
Leggi tutto
Assemblea pubblica ad Arquata Venerdì 16 Novembre con Balotta e Solari
Leggi tutto
no tav terzo valico a sale
seicento no tav terzo valico in marcia a voltaggio
grande manifestazione no tav terzo valico
la val susa resiste
Il poema della prima grande lotta ecologica in Italia.
11 comuni contro discarica tav terzo valico
no tav terzo valico
Assemblea pubblica ad Arquata Scrivia venerdì 21 settembre.
I materiali per la marcia popolare del 6 ottobre.
Clicca qui.
nasce il primo presidio no tav terzo valico
no tav terzo valico: si discute si canta si balla…
Il 7 e l’8 settembre ci sarà a Serravalle Scrivia una due giorni, come ad Arquata, di incontri, musica, dibattiti. Venerdì sera dibattito con Sandro Plano Presidente Comunità Montana Val Susa e Val Sangone.
Martedì 5 Settembre assemblea pubblica a Ceranesi.
Sabato 6 ottobre manifestazione per rafforzare l’immagine festosa, densa, ben organizzata della precedente marcia di Arquata Scrivia.
afa amici delle ferrovie e dell’ambiente
Clicca qui Antonello Brunetti.
moratoria sul terzo valico
blocco alle procedure terzo valico
giù le mani dalla nostra terra
Clicca qui Il Manifesto.
continuano i presìdi no tav terzo valico
contro la violenza di stato
Clicca sull’immagine un commento Cobas.
Clicca qui una intervista a Sandro Piano, presidente della Comunità montana.
festa no tav terzo valico
Dopo il successo (2.500 partecipanti) alla marcia di Arquata, da settimane vengono bloccati dalle popolazioni di Arquata, di Serravalle, di Gavi e della Val Lemme gli espropri di case e terreni da parte del Co.civ, pacificamente, con gioia e tanto spirito comunitario.
VENERDI’ 27 e SABATO 28 FESTA AD ARQUATA SCRIVIA (clicca sull’immagine), tra musica, teatro, cinema e solidarietà per chi lotta contro la Truffa Alta Velocità.