Rileggendo ancora una volta Primo Levi.

La testimonianza di un uomo buono e saggio, che combattè contro il fascismo e sopravvisse all’orrore dei Lager; che per l’intera sua esistenza ha chiamato alla lotta in difesa della vita, della dignità e dei diritti di tutti gli esseri umani; che ha contrastato tutte le violenze, le menzogne, le complicità col male. Clicca qui.

Ad Alessandria Campagna “Arance di Natale, arance per la vita”.

Per finanziare la fornitura di medicinali gratuiti all’Associazione di aiuto e solidarietà a migranti e rifugiati (Asem) nel quartiere Kunkapi di Istanbul .
Inoltre ad Alessandria, in via Mazzini, 118, è in funzione il Mercatino etnico di prodotti kurdi e mediorientali per tutto il mese di dicembre, mercoledì, sabato e domenica dalle 15.30 alle 19.00.
Clicca qui.

Tera e Aqua novembre 2014.

Se clicchi qui: ecco Tera e Aqua di ottobre-novembre 2014
pag.1 Basta cemento e tangenti, cambiamo la nostra regione
pagg.2 e 3 La vera politica, fatta dal basso
pagg.4 e 5 Palantina 2014: 27 anni a difesa del Cansiglio
pag.6 Lettere aperte ai Comitati e al M5Stelle
pag.7 Porto Tolle: fine di un incubo; Lupi in Lessinia
pag.8 Poesie, Ri-libri, Diamo una mano a TeA,
Hai letto Gaia? se clicchi qui trovi copertina e il ricchissimo indice del numero di autunno (su TeA a pg.8 il modo per riceverla)

Ogni vittima ha il volto di Abele.

Dopo la Giornata internazionale della nonviolenza del 2 ottobre, dopo la marcia della pace Perugia-Assisi del 19 ottobre, il 4 novembre realizzeremo ancora una volta l’iniziativa nonviolenta “Ogni vittima ha il volto di Abele“, in cui commemoreremo tutte le vittime di tutte le guerre ed esprimeremo una volta ancora la nostra opposizione alla guerra e a tutte le uccisioni, al razzismo e a tutte le persecuzioni, al maschilismo e a tutte le oppressioni.
Continua

Un ponte per…

Nella foto all’aeroporto, l’aiuto in medicinali che portammo in Iraq dopo la prima guerra del Golfo e nel corso dell’embargo. In seguito l’associazione “Un ponte per Baghdad” è diventata “Un ponte per…“, in quanto è stata costretta, purtroppo, ad occuparsi di aiuti anche di Gaza, Siria, Giordania, Libano… In Iraq, tra giugno e agosto, 24.910 persone assistite, distribuiti: acqua, pasti, latte, pannolini, materassi, lenzuola a 5.914 famiglie. Cosa puoi fare anche tu. Clicca qui

Iniziative per la pace: dal 21 settembre al 25 novembre.

Manifestazione nazionale per la pace a Firenze il 21 settembre; Giornata internazionale della nonviolenza il 2 ottobre; marcia Perugia-Assisi il 19 ottobre; iniziativa “Ogni vittima ha il volto di Abele” di commemorazione nonviolenta di tutte le vittime di tutte le guerre il 4 novembre; il 25 novembre la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

Per dare più voce al sociale.

Nato nel 2011 da un gruppo di giornalisti e comunicatori del Terzo Settore, e rilanciato in tutta Italia da oltre cinquanta radio FM, insieme a una trentina di web radio, il Giornale Radio Sociale rinnova il proprio sito internet, con una nuova veste grafica e tanti contenuti in più. (continua…)

Acceso dibattito sulla donazione degli organi

Le associazioni AIDO, ANED, ADMO, ACTI, AITF, FORUM, LIVER-POOL, ASS. Marta Russo, hanno indetto il 26 maggio una giornata per la promozione della donazione di organi finalizzata al trapianto:
clicca qui “La dichiarazione del Presidente Nazionale Passarelli sulla «Giornata Nazionale Donazione e Trapianto di Organi e Tessuti».
Polemica della Lega Antipredazione: clicca qui.

La rabbia dei profughi provenienti dalla Libia

Esplode la rabbia dei rifugiati alessandrini ospitati presso l’ostello Santa Maria di Castello. Protestano contro le condizioni disumane dell’accoglienza (due ore di riscaldamento al giorno) e chiedono risposte certe sulla loro condizione dopo il 31 Dicembre, data della scadenza del progetto emergenza profughi dalla Libia.