CETA, no alla ratifica: migliaia di persone protestano a Montecitorio.

L’accordo commerciale tra Unione Europea e Canada causerebbe danni sostanziali all’agricoltura italiana, alle produzioni di qualità, ridurrebbe i diritti del lavoro e aprirebbe all’importazione di sostanze chimiche vietate e combustibili inquinanti, minando conquiste sociali e standard ambientali. (continua)

Le tre agricolture: contadina, industriale, ecologica. Nutrire il pianeta e salvare la Terra.

Smentiamo l’idea diffusa ma non più dominante che prevedeva la soppressione dell’agricoltura, riducendola ad un reparto dell’industria, senza più un legame organico con la terra. divenuta un semplice sostegno spaziale. Per capire quel che è successo e gli scenari futuri bisogna allargare lo sguardo ad un paesaggio ricco e multiforme in cui coesistono una grande pluralità di forme di agricoltura e di sistemi agro-alimentari, senza dimenticare che la spinta verso un’agricoltura libera dai vincoli naturali si è tutt’altro che esaurita, anzi in termini di potenza e forza economica e finanziaria surclassa le agricolture tradizionali e le agricolture alternative, accomunate da una opzione che per brevità diciamo ecologica. Clicca qui.