Sia l’occasione per riscrivere il Contratto di Servizio con Trenitalia: alla Regione Liguria lo chiedono Comitato Pendolari del Levante Ligure, Comitato Difesa Trasporti Valle Stura e Orba, Comitato pendolari SV-GE, Comitato delle Cinque Terre e WWF Italia Liguria. Clicca qui.
Autore: Admin
Quando la realtà supera l’immaginazione: gli annusatori di puzza.

L’Arpa si è arresa: 12 persone dall’olfatto particolarmente sensibile arruolate per scoprire da dove vengono le puzze che si sentono nella zona Nord di Tortona. Clicca qui.
Vallebormidapulita. Apertura di credito alla Regione Piemonte?
Scontando la (colmabile) ignoranza sulle tematiche dell’ex Acna di Cengio, la nuova Giunta ha la volontà di intervenire? Il parere di Gigi Gallareto da Monastero Bormida: clicca qui.
Nuovi fogli di via ai militanti del Movimento No Muos.

In quadro repressivo nazionale in cui vengono colpiti i No TAV quanto i No MUOS, quanto tutti coloro che ogni giorno provano a costruire un mondo migliore, certamente diverso da quello in cui ci troviamo attualmente. Clicca qui.
Una catastrofe climatica? Pazienza, l’importante è bucare le montagne.

Con una destra negazionista che ignora i problemi climatici e ambientali e una sinistra che si fa paladina di Greta Thunberg e poi dà man forte a costruire inutili supertunnel, i nostri parlamentari hanno attribuito tutto il loro impegno per l’anacronistica perforazione di Alpi e Appennini, invece che a elaborare strategie utili a evitare il collasso climatico, ambientale, alimentare e sociale. Clicca qui Luca Mercalli.
Parte il progetto nazionale degli agricoltori.

Un viaggio in tappe tematiche da Alessandria a Savona, Benevento, Castelsantangelo sul Nera e nei luoghi colpiti dal sisma in Abruzzo, per richiamare l’attenzione sulle azioni non più rinviabili: interventi di manutenzione delle infrastrutture, politiche di governo del territorio, sviluppo di filiere, nuovi sistemi di gestione della fauna selvatica, coesione istituzioni-enti locali per il rilancio delle aree interne in Europa. Tra gli obiettivi: favorire la nascita di reti d’impresa territoriali e accelerare il piano di intervento sulla questione fauna selvatica.
L’accessibilità dei supermercati agli ipovedenti.
Un progetto di ricerca su abitudini di spesa e accessibilità. (continua…)
Tav Torino-Lione, simbolo dell’Ancien Regime, amata dalle mafie.
Il governo del “cambiamento” cade su questo simbolo: la Lega Nord ha deciso la fine del governo Conte solo dopo il voto parlamentare dei 5 Stelle. Ringraziano le mafie, sempre presenti in tutte le “grandi opere”. Clicca qui Alessio Di Florio.
Quale sarà la risposta del prossimo governo italiano per i nuovi missili?

ll sito missilistico Nato di Deveselu in Romania, facente parte del sistema statunitense Aegis di «difesa missilistica», ha terminato «l’aggiornamento» iniziato lo scorso aprile. Lo comunica la Nato, assicurando che «esso non ha conferito alcuna capacità offensiva al sistema», il quale «rimane puramente difensivo, focalizzato su potenziali minacce provenienti dall’esterno dell’… (continua)
Ai cittadini di Tamburi neanche una lira di risarcimento dai Riva.

Il denaro e i beni che la miliardaria famiglia Riva doveva rimborsare alle vittime del rione di Taranto sono svaniti nel nulla. Quando i legali dei danneggiati chiedono il pignoramento trovano un pianoforte e una affettatrice. Scomparsa l’eredità di Emilio, fondatore dell’impero Ilva, arrestato con i figli Nicola e Fabio, per associazione a delinquere finalizzata al disastro ambientale, avvelenamento di sostanze alimentari, omissioni dolose di cautele sui luoghi di lavoro, corruzione in atti giudiziari ecc.
Il M5s muore non solo di Tav ma anche di Ilva.
Arcelor Mittal incassa la marcia indietro di Di Maio tramite il ritorno all’immunità penale (“a scadenza”) e ora vuole stravincere bloccando il riesame dell’autorizzazione ambientale AIA del ministro Costa alla luce dei nuovi drammatici dati sul rischio sanitario. Mangiare la minestra o saltare dalla finestra: in Europa ci sono 30milioni di tonnellate di sovracapacità produttiva, i clienti dell’Ilva se li è già presi, dunque ad Acelor non può fregar di meno chiudere lo stabilimento di Taranto.
Revoca della delega al ministro Salvini.
“In considerazione delle violenze razziste commesse e promosse, della propaganda di odio razzista, della violazione di principi fondamentali della Costituzione della Repubblica italiana”: presentato l’appello del “Centro di ricerca per la pace, i diritti umani e la difesa della biosfera”. Clicca qui.
L’acquisto di alloggi popolari senza costruire altri edifici.
Vittoria delle associazioni e dei movimenti, riuniti nell’Osservatorio sul disagio abitativo, quali promotori della Petizione popolare. Clicca qui.
L’ Istituto Superiore di Sanità difende il 5G, l’Associazione Italiana Elettrosensibili contesta.
La pericolosità delle radiazioni non ionizzanti dovrebbe passare da possibili cancerogene a probabili cancerogene (se non a cancerogene). Clicca qui.
L’Istituto Superiore di Sanità promuove i cellulari, ma l’Associazione medici chiede il ritiro del documento.

Inadeguato a stabilire il rapporto con il cancro. Clicca qui.
Civitavecchia: correlazione tra incidenza di tumori e traffico navale.
Studio congiunto del Dipartimento di Epidemiologia del Sistema Sanitario Regionale, l’ARPA del Lazio e la ASL Roma1 (clicca qui).
Programma Nazionale per la gestione del combustibile esaurito e dei rifiuti radioattivi.

90 mila metri cubi di materiali radioattivi (residui del ciclo energetico delle centrali nucleari dismesse, rifiuti industriali, residui di attività mediche, ecc.) devono esser custoditi a lungo termine in estrema sicurezza in un sito unico nazionale, documento top secret. Clicca qui.
Rischio salute a Bussi gemellata con Spinetta Marengo.
I due stabilimenti Montedison acquistati da Solvay con un carico di inquinamenti tuttora immutati non sono in cima all’agenda politica. Dopo due processi per disastri ecosanitari (quello abruzzese definitivamente concluso e quello piemontese verso la Cassazione), le bonifiche sono tutte al palo mentre le patologie in crescendo. Emblematico (Clicca qui) il capitolo nel rapporto “Sentieri” realizzato dal Ministero della Salute.
Solvay vi invita alla spiaggia caraibica di Rosignano.

Mare celeste e trasparente, candida sabbia: un incanto di arenile realizzato gratuitamente dalla multinazionale belga. Clicca qui. A bocca aperta gli ambientalisti di Avvocatura Democratica di Livorno.
Vallebormidapulita. I Comitati di base attaccano M5s e gli altri movimenti.
Casus belli la discarica di Sezzadio della multinazionale Riccoboni. Clicca qui.
Un governo sfiduciato non può dare il via al Tav Torino Lione.
Clicca qui il comunicato stampa del Presidio Europa Movimento No Tav. Clicca qui le prossime iniziative di lotta.
Cinque mesi di marcia per la pace e la nonviolenza.

La Marcia, a distanza di 10 anni dalla sua prima realizzazione, partirà da Madrid il prossimo 2 Ottobre 2019, giornata internazionale della nonviolenza, e percorrerà l’intero globo per tornare a Madrid l’8 Marzo, giornata internazionale della donna. Clicca qui.
Teoria della nonviolenza.
Principi di nonviolenza. La nonviolenza nella prospettiva individuale e in quella sociale. La nonviolenza è lotta. Carattere della nonviolenza. Ragioni della nonviolenza. La nonviolenza nei casi personali. Clicca qui Aldo Capitini, il più grande pensatore ed operatore della nonviolenza in Italia.
Indagine epidemiologica a Rosignano Solvay.

Passa in Consiglio la mozione di “Rosignano nel Cuore” e “M5s” sulla realizzazione di uno studio epidemiologico nel Comune di Rosignano Marittimo: clicca qui.
Neppure esulta “Avvocatura democratica” alias “Medicina democratica” silenziata dalla conciliazione con Solvay. Clicca qui.
Eppure la situazione di inquinamento è questa:
Ascanio Bernardeschi: Nel silenzio degli ambientalisti, la Solvay depreda quasi gratuitamente le risorse del territorio e inquina ma le istituzioni locali e regionali a guida Pd le stendono tappeti di velluto. Clicca qui.
Patrizia Chimera: In Toscana ci sono delle spiagge bianche che potrebbero far pensare ai Caraibi, ma che in realtà sono così a causa dell’inquinamento. Clicca qui.
Grillo: non siamo traditori. Bensì?

Beppe Grillo replica ad Alberto Perino: “Non avere la forza numerica per bloccare il Tav non significa essere traditore.”: clicca qui.
Dice Beppe che Alberto l’ha “deluso non perché abbiano mai mangiato insieme ma perché l’ha così sopravvalutato”. Usa il “Lei”: da del lei al Movimento No Tav Valsusa!
Approfitto dall’aver mangiato insieme (un boccone: pagava lui, da genovese prima che anch’io diventassi genovese), per chiedere seriamente a Beppe (e riportare, se acconsente, la risposta ai 25mila che ci stanno leggendo): perché secondo te, perché il M5S dal 33% è passato all’attuale 14%? percentuale che, se non esce subito dal governo Salvini, è destinata alle prossime elezioni ad attestarsi attorno al 10%, rischiando poi di fare la fine dell’Uomo Qualunque? E’ giusto che finisca così il grande miracolo politico di Giuseppe Piero Grillo? Non mi riferisco al comico.
Post Scriptum dopo che Salvini ha cacciato via il M5S: “Beppe, perchè non hai impedito per tempo che il M5S si stesse riducendo al 12%?”
Lino Balza
Vallebormidapulita. Il ruolo dei sindaci.
Proseguono gli incontri dell’Associazione per la Rinascita della Valle Bormida con le Amministrazioni dell’alessandrino. Clicca qui il confronto con il Comune di Acqui Terme.
La banda del buco si esibisce a Chiomonte.
Un teatrino SìTav, pagato dai cittadini, in un contesto di militarizzazione, l’ennesima , del territorio valsusino. Clicca qui. Contemporaneamente a Chiomonte un brindisi ai commedianti da parte dei NoTav. Clicca qui anche le altre iniziative di lotta.
Vertice e controvertice G7 a Biarritz.

Nelle ultime settimane è apparso un volantino con l’elenco di re-azioni realizzate fino ad oggi, clicca qui.
Una precisazione: questo Sito è Antiviolento, dunque ammette azioni di disobbedienza civile con il limite assoluto che non siano azione di violenza contro le persone .
Imbarazzanti silenzi sulle morti di amianto.
Tenute basse le statistiche sui decessi, sottovalutati i costi sociali, irrilevanti gli effetti penali, negati i risarcimenti, tagliati i premi Inail, bonifiche assenti. Le responsabilità del governo. Clicca qui
Il decreto fanghi : spandimento nei terreni agricoli di sostanze tossiche e nocive.
E’ incoerente e pericolosa dal punto di vista ambientale l’intera impalcatura della normativa in discussione che, invece di andare verso produzioni sempre più sicure, favorisce di fatto la contaminazione ambientale. Continua a leggere
Non tutto l’Islam viene per nuocere…

Secondo Paolo D’Arpini, l’islamismo sta diventando simbolo di un ritorno all’umano. Infatti anche in occidente non son pochi coloro che si convertono. Il fatto è che la nostra società sta perdendo ogni valore umano, una società dell’immagine in cui le donne son solo carne da esibizione, gli uomini debbono arrancare sulla scala sociale senza remore morali o spirituali, i vecchi possono e debbono marcire in silenzio negli ospizi, i bambini sono istruiti nelle scuole a diventare servi del sistema, etc. In tutto questo marciume, in cui si cancella l’umanità a favore del consumismo, l’islam si propone come alternativa al degrado, riportando l’attenzione alle cose essenziali. (continua)
I danni della radiocontaminazione.
“Siamo in uno stato di calamità artificiale” Clicca qui l’esposto del dottor Marco Marotta, medico membro dell’Accademia Tiberina per le Scienze.
Metti un sera a cena con Romano.

Qual è, di chi è la spinta che ha portato avanti un’opera come il Tav Terzo Valico bocciata infine anche dall’analisi costi-benefici? Coloro che non l’hanno ancora capita si divertano, tra il serio e il faceto, a seguire la conversazione intercorsa nel 2006 nel residence più “in” a cavallo tra Piemonte e Liguria durante la cena, a dream, offerta da Marcellino Gavio a Romano Prodi. Quando Prodi disse: Il Terzo Valico non si può fare. Scorrano l’elenco degli invitati e avranno chiarito ogni dubbio residuo. (continua)
Agli eletti: non lasciate gli incarichi istituzionali, lasciate il Movimento 5 Stelle.
Il monito No Tav scaturito dall’assemblea di Bussoleno. Clicca qui.
Taglio dei fondi sulla sicurezza del lavoro.
Per fare uno sconto fiscale agli imprenditori sono stati ridotti gli incentivi a migliorare la sicurezza sul lavoro, mentre rischiano di essere tagliati i rimborsi in caso di infortunio. Clicca qui.
Lo stato penale di polizia.
Giornata di studio e di confronto su “Lo stato penale di polizia: modello di gestione dell’ordine sociale e programma politico in atto”, organizzata da Haidi Giuliani e Italo in occasione del 18 anniversario del G8 di Genova. Clicca qui Salvatore Palidda, che propone -coinvolgendo giuristi magistrati militanti ecc- di fare del XX° anniversario dell’anti G8 di Genova una giornata internazionale (e magari un tre giorni) che riprenda meglio i temi di quel nostro anti-G8 del 2001 in particolare evidenziando il sostegno alle resistenze ai disastri sanitari-ambientali ed economici provocati dal liberismo globalizzato e quindi della sua violenza che si manifesta nel lasciar morire in migrazioni disperate che sussumono tutti i disastri e le devastazioni delle multinazionali sia nelle terre di emigrazione che nei paesi di arrivo.
Vallebormidapulita. Pfoa da Spinetta a Ferrara.
Acqua, latte, uova e carne bovina e pesce locale sono le principali fonti di esposizione ai Pfas (le sostanze perfluoro alchiliche sversate per anni dalla Miteni e dalla Solvay). Clicca qui. L’inquinamento è arrivato anche alla foce del Po. Clicca qui.
Egregie senatrici ed egregi senatori, voi non siete assassini.
Vi chiediamo di votare contro il cosiddetto “decreto sicurezza della razza bis”. Clicca qui l’appello dal “Centro di ricerca per la pace e i diritti umani”.
Abbiamo finito le risorse 2019 del Pianeta.

Earth Overshoot Day, ovvero il giorno in cui l’umanità ha completamente esaurito le risorse a disposizione per l’intero anno. Per il 2019 è caduto il 29 luglio, tre giorni prima rispetto al 2018, segnando quindi un nuovo record, e quasi due mesi e mezzo dopo rispetto alla sola Italia, che dal 15 maggio ha già consumato tutto. Clicca qui.
La mappa delle commemorazioni italiane di Hiroshima e Nagasaki.

In ricordo dell’inutile orrore dello sgancio delle due prime bombe atomiche, per ricordare che è in moto la firma e ratifica del Trattato di Proibizione delle Armi Nucleari e che non è stato ancora nemmeno firmato dall’Italia. Clicca qui le manifestazioni.
Campeggio Alta Felicità a Venaus.

Si è concluso con quattro giorni di avvenimenti, dibattiti, manifestazioni, cucina, passeggiate, all’insegna del motto “sarà dura”, sarà dura per voi realizzare il Tav. Tutto il diario e i video, nonché i commenti del dopo Chiomonte, nella newslettera di Doriella e Renato (clicca qui).
Climate Camp al Lido di Venezia.

Dal 4 all’8 settembre al Lido di Venezia in contemporanea con la Mostra Cinematografica di Venezia, promosso dal Comitato No Grandi Navi e Fridays For Future Venezia, occasione di incontro nazionale e internazionale tra i tanti movimenti e comitati che si battono contro i cambiamenti climatici, la costruzione di grandi opere inutili e un sistema di produzione che produce devastazione ambientale e distruzione del pianeta. Clicca qui il programma
Campeggio No Tap – No Snam.

30 agosto-2 settembre a Campo di Giove (AQ), Parco nazionale della Majella. Il punto sui diversi progetti in corso in centro Italia, dalla centrale Snam di Sulmona al gasdotto Sulmona-Foligno passando per gli stoccaggi e il gasdotto Larino-Chieti, in collegamento con no-Tap per continuare la lotta di contrasto al ‘Hub del Gas.’, piattaforma logistica per il Nord Europa. Clicca qui il programma.
Campeggio resistente No Muos.

Dal 2 al 5 agosto al Presidio di Contrada Ulmo, Niscemi, a pochi metri dalla base militare NRTF-8 e dall’installazione MUOS. Documento programmatico: “Crisi e tendenza alla guerra”. Clicca qui il programma.
Manifestazione NOTAV. Da che parte sta la violenza.
L’assedio al cantiere senza violenze, da 30 anni ci difendiamo e resistiamo. Clicca il video.
Clicca qui il video dell’intervento di Marco Travaglio al Festival Alta Felicità
Piloni e viadotti di burro delle Pedemontane strapagate dallo Stato e dagli utenti.
Il ritiro della concessione ai Benetton come scambio del loro ingresso in Alitalia? Oppure un segnale di cambiamento del ruolo del governo? Clicca qui Dario Balotta.
I veri dati sul Tav Brescia-Padova sono ignorati dal governo.
Ingiustificabile l’OK del governo ad una opera inutile e costosissima (generata in epoca tangentopoli) bocciata dall’analisi costi-benefici. La non opposizione dei cinquestelle sarebbe barattata con i miliardi per le inutilizzabili ferrovie siciliane e per la discutibile linea Napoli-Bari, prive di analisi socio economiche. Soldi di tutti per catturare voti, impinguando i costruttori. Clicca qui Marco Ponti.
Neoplasie e termocombustore di Acea a San Vittore di Frosinone, gemellino di Acerra.
Secondo la denuncia alla Procura dell’associazione “Fare Verde”, la consistente diffusione di neoplasie nella zona, potrebbe essere ricondotta alle emissioni nocive in acqua, aria e suolo. Dallo studio dei medici dell’ospedale Regina Elena di Roma, risulterebbe, tra la popolazione che vive nell’area, un alto indice di incidenza tumorale alle vie respiratorie e al sistema digerente. Una relazione dell’Ispra (l’Istituto superiore per la ricerca ambientale) sul biennio 2014/2015 anni in cui tale inceneritore, non ha bruciato soltanto rifiuti solidi urbani, ma anche materiali “altri”, che hanno prodotto ceneri pericolose finite anche su Ferentino e Patrica, a oltre 70 km di distanza. Il tutto si accompagnerebbe a numerose e gravi irregolarità inerenti l’ iter autorizzativo.
Traghetti e navi veloci: l’impegno per l’ambiente è ancora un miraggio.

Indagine di “Cittadini per l’aria” su 32 società armatrici operanti in Italia. Clicca qui.
Un mese di “Giudizio Universale”: bilancio e prospettive.
Iniziative a Napoli, Taranto e Avellino. La campagna sta proseguendo al Festival dell’Alta Felicità e al Riot Village, mentre ad agosto al Campeggio NO Snam in Abruzzo e al Campeggio NO MUOS a Niscemi. A settembre al Climate Camp a Venezia e anche a Genova, Bologna, Milano, Torino e Reggio Emilia ecc. L’invito è organizzare quante più iniziative sui territori, mettere dei banchetti per raccogliere le firme ed eventualmente invitare gli avvocati per raccogliere mandati di persone che possano far parte della squadra dei ricorrenti della causa. Clicca qui. La campagna è volta a promuovere un’azione legale e civile contro il Governo italiano per inadempienza alle politiche di mitigazione e contrasto ai cambiamenti climatici.