I primi dati raccolti dal questionario (continua…)
Autore: Admin
Se vuoi aderire a Peacelink.
clicca qui l’informazione e il modulo di adesione.
E’ uscito ISDE News di novembre.
Organo ufficiale di stampa dell’Associazione Medici per l’Ambiente a cura di Francesco Romizi. Clicca qui il sommario.
Clicca sull’immagine e leggi il nuovo numero di ISDE Italia News
8 dicembre tutte e tutti a Torino.
Assemblea di preparazione al PalaNotav di Bussoleno.
Clicca qui le iniziative NoTav per l’8 dicembre.
Le biomasse, che delusione pericolosa.
Oltre di 120 associazioni ambientaliste da circa 30 paesi hanno denunciato la truffa delle biomasse forestali, incentivate come energie rinnovabili al fine di proteggere il clima. In realtà la produzione delle biomasse crea più problemi di quanti ne risolva. La dichiarazione, intitolata “La delusione delle biomasse” (The Biomass Delusion), sottolinea come la combustione su larga scala delle foreste per produrre energia danneggia il clima, le foreste, le comunità locali e ostacola la transizione verso l’energetica pulita. Read more…
Milioni di persone con disabilità rischiano di non votare alle Elezioni Europee.
Eppure sarebbero disponibili soluzioni semplici per garantire quel diritto a tutti (continua…)
Ecco il nuovo Tera e Aqua.
Clicca qui il sommario.
Clicca qui verbale e video dell’incontro Comitati Ambientalisti Veneti Uniti e Forum Rifiuti Zero del Veneto
Tu cosa fai il 10 dicembre?
Partecipa alla Giornata mondiale d’azione per i diritti umani. Clicca qui.
Tempi di fraternità.
Associazione culturale di volontariato e Rivista mensile: chi siamo, clicca qui.
Pubblichiamo la parte terza di “Luigi Mara & Medicina democratica”.
La prima parte del libro è stata pubblicata l’8/11/18 sul Blog: clicca qui. La seconda il 15/11: clicca qui.
Da pag. 33 la terza parte: clicca qui
L’avventurosa storia del giornalismo di Lino Balza” vol. 2 pag. 312: “” In questa tristissima vicenda di stupro politico del processo Solvay ci sono, è vero, responsabilità personali, di una presidenza che andrebbe rimossa come chiederò al Congresso. Ma non basterebbe: purtroppo è la struttura apicale di Medicina Democratica che induce a disconoscere il ruolo e i diritti delle Sezioni territoriali, senza le quali però perde la caratteristica di Movimento di Lotta. La ‘questione Sezioni’ è il grosso problema che ha di fronte Medicina Democratica. Questione ribadita dalla Sezione di Alessandria quando infine ha reso pubblica la sua totale divaricazione con la Presidenza proprio con una decisa rivendicazione del ruolo delle Sezioni: ‘La
Continua la lettura.
Chi intende prenotare il libro in forma cartacea deve comunicare a balzamd@gmail.com di aver fatto un bonifico di almeno 10 euro su IBAN IT25R0558410400000000002329, oppure su Paypal lubaja2003@yahoo.it. Tutte le sottoscrizioni saranno, come sempre, interamente devolute alla Ricerca per la cura del mesotelioma.
Non una di meno.
Le prossime iniziative dei NoTav della ValSusa.
Pace, To-Lione al Politecnico, Cucchi, iniziative e assemblee NOTAV, Palestina, Decreto sicurezza, Assemblea21 e aggiornamenti. Clicca qui.
A Palermo: “Studi, ricerche e terapie innovative per sconfiggere la retinite pigmentosa”.
Annoverata tra le “malattie rare eredo-degenerative”, è tra le principali cause di ipovisione e cecità, colpendo solo in Italia più di 17.000 persone.(continua…)
Clima e Salute: Educare alla cittadinanza e alla Salute globale.
Conferenza organizzata dall’Associazione Italiana Medici per l’Ambiente e dall’Ordine dei Medici di Bari, in collaborazione con l’Organizzazione Medici con l’Africa Cuamm e grazie al contributo dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. Clicca qui il programma.
Strategie e strumenti di intervento nella gestione dei conflitti ambientali.
Convegno organizzato da Forum Rifiuti Zero e Comitati Ambientalisti del Veneto. Clicca qui il programma.
Diossina negli alimenti: dose tollerabile troppo alta. Deve diventare 7 volte più restrittiva. Cosa farà il governo?
L’EFSA (ente europeo per la sicurezza alimentare) rivede in senso drasticamente restrittivo la dose tollerabile. Occorre un marchio Dioxin Free. Clicca qui Alessandro Marescotti Presidente PeaceLink
Italian Climate Network ha rinforzato la sua struttura.
Con un Consiglio Scientifico dell’Associazione formato da sette specialisti. Clicca qui la Newsletter
Occhio all’alimentazione.
Consiglia Salvo segnala:
https://www.greenme.it/informarsi/animali/29438-glifosato-cibo-cani-gatti
California: stop alle uova da allevamenti in gabbia | Il Blog di Beppe Grillo
Greenpeace, ‘arrembaggio’ a nave con olio di palma. Arrestati sei attivisti – Rai News
Nel diesel sempre più olio di palma, ma i cittadini Ue non lo sanno
Cos’è l’Agricoltura Sociale.
La Cia di Alessandria e l’Istituto Penitenziario “Cantiello G. e Gaeta S.” di Alessandria presentano il progetto “Agricoltura sociale, leva per il futuro”. Clicca qui.
XIe Giornate Italiane Mediche dell’Ambiente.
Nel contesto del 13° Forum Risk Management in Sanità. A Firenze, a cura di Associazione Medici per l’Ambiente – ISDE Italia. Clicca qui il programma.
Scuola dell’Acqua a Torino.
Allarme ed emergenza Pfoa/Pfas non solo in Veneto.
Cosa sono e cosa provocano. “Ho visto operai con il seno”, clicca qui la testimonianza della dottoressa.
Università di Padova: “Modificano l’attività ormonale e causano infertilità” clicca qui.
Colesterolo alto in 23% residenti zona rossa, clicca qui.
«Ecco come interferiscono con gli ormoni», clicca qui.
Studio italiano conferma conseguenze su sterilità, lunghezza del pene e i testicoli, clicca qui.
Una ricerca dimostra che interferiscono con gli ormoni, clicca qui.
Pfas, scienziati mobilitati per tutti i dubbi sulla salute clicca qui
Ecco come danneggiano la fertilità clicca qui
I cittadini non ci stanno a mangiare l’insalata al benzene.
A difesa dell’ambiente, della salute e della filiera agroalimentare, anche Italia Nostra è contro l’art. 41 del Decreto Genova sullo spargimento dei fanghi da depurazione sui nostri campi. Clicca qui.
Vergognosa bagarre: “fermiamo i roghi tossici con gli inceneritori dei rifiuti urbani”.
La lobby politico mafiosa dei rifiuti cerca di alimentare il proprio business. Innanzitutto i roghi tossici sono alimentati da rifiuti industriali e non da rifiuti urbani (continua)
Donne e uomini in ricerca e confronto comunitario.
Da tempo non si vedeva una campagna propagandistica pro-incenerimento su così larga scala.
Qualche dato sugli inceneritori: clicca qui Agostino Di Ciaula, direttore scientifico di ISDE Italia.
Malaterra. Come hanno avvelenato l’Italia.
Un libro di Marina Forti (ed Laterza) con il racconto dei principali casi di inquinamento massiccio del territorio : Seveso, Brescia e la Caffaro, valle del Sacco e cianuri, Ilva e Taranto, porto Marghera, Montichiari (BS) e le sue mille discariche, Sicilia e i petrolchimici, Portoscuro e il piombo in sardegna, Bagnoli a Napoli.
Altre 15 denunce dopo la manifestazione NoTav in Valle Susa.
Quindici attivisti No Tav denunciati dalla Questura per gli episodi avvenuti durante la passeggiata a cui hanno preso parte circa 200 persone, che hanno danneggiato una rete metallica che sbarrava il sentiero verso il cantiere di Chiomonte. La polizia ha utilizzato getti d’acqua da un idrante per disperdere i tentativi di creare un varco poi ne ha identificati 38 e denunciati 15 per danneggiamento o inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità. Clicca qui Checchino Antonini.
Clicca qui Luca Mercalli. Un altro buon motivo per il No: il tunnel danneggerà il clima. Nel bilancio costi-benefici si tenga conto del disastroso bilancio di carbonio.
Verità e bufale sul Tav Torino Lione.
La prosecuzione del progetto non ha alcuna utilità economica o necessità giuridica e si spiega solo con gli interessi di gruppi finanziari privati e con le esigenze di immagine di un ceto politico che sarebbe definitivamente travolto dal suo abbandono. In 10 punti Paolo Mattone, Livio Pepino e Angelo Tartaglia demoliscono le affermazioni più diffuse circa l’utilità dell’opera. Clicca qui
La “Casa per la nonviolenza” di Verona ha subito un atto vandalico e un furto.
E’ un punto di riferimento fondamentale per l’intero movimento per la pace, oltre che la sede nazionale del Movimento Nonviolento e la sede della redazione di “Azione nonviolenta“. Per aiutare: tramite conto corrente postale: Movimento Nonviolento, ccp 18745455 – tramite bonifico bancario: Movimento Nonviolento, Iban n. IT 35 U 07601 11700 000018745455 tel. 0458009803.
I Comitati di Base della Val Bormida” a confronto con il governo.
![]() |
L’ultima manifestazione è del 17 novembre. |
Continua la lotta per l’acqua contro la multinazionale Riccoboni. Incontro dei Comitati e dei Sindaci con il ministro all’ambiente Sergio Costa. Il ministro si è impegnato a valutare la legittimità degli atti amministrativi che hanno dato l’ok all’inizio dei lavori per la discarica di Sezzadio, “in caso di anomalie giuridiche la Provincia può applicare i principi di autotutela”. I comitati: “Il clima politico attorno a questa vicenda sta cambiando”.
Il “Movimento di lotta per la salute Giulio A. Maccacaro” pensa globalmente e agisce localmente.
Dopo la clamorosa e sofferta scissione da Medicina democratica, a Livorno, Cecina, Alessandria, Genova, Ferrara, Firenze, si stanno costituendo collettivi di “Movimento di lotta per la salute Giulio A. Maccacaro” in continuità storica, culturale, scientifica e ideale con i princìpi originari di Maccacaro, dunque con una precisa “carta di identità” (clicca qui) e con primi precisi riferimenti organizzativi (clicca qui). Come caratteristica peculiare di ciascuno di questi nuclei locali è intesa la piena autonomia di ciascun Movimento territoriale, cioè l’autogoverno dei militanti, il volontariato senza alcun finanziamento né diretto né indiretto. In altre parole: è esclusa qualsiasi forma di struttura nazionale che, come da esperienza, degeneri in gestione personale e accentrata, centro di potere e di interesse economico estraneo ai Movimenti di lotta, insomma in una mutazione genetica che tradisca Maccacaro.
Pubblichiamo la seconda parte di “Luigi Mara & Medicina democratica”.
Luci e ombre di un grande protagonista. Il filo rosso che lega il “sessantotto” alla nascita dell’Associazione di Giulio Alfredo Maccacaro, e passando per la mutazione genetica, fino alla sua scissione.
La prima parte del libro è stata pubblicata l’8/11/18 sul Blog. Clicca qui. Da pag. 20 la seconda parte:
Chi intende prenotare il libro in forma cartacea deve comunicare a balzamd@gmail.com di aver fatto un bonifico di almeno 10 euro su IBAN IT25R0558410400000000002329, oppure su Paypal lubaja2003@yahoo.it. Tutte le sottoscrizioni saranno, come sempre, interamente devolute alla Ricerca per la cura del mesotelioma.
Processo strage di Viareggio, ennesima prescrizione.
Il secondo grado per 32 imputati del disastro che nel 2009 provocò 32 morti. Non solo sarà “cancellato” il reato di incendio colposo, ma, se la corte non dovesse riconoscere l’aggravante del disastro sul lavoro, cadranno pure l’omicidio colposo plurimo e le lesioni gravi e gravissime. Intanto il dispositivo anti-deragliamento è ancora “facoltativo”, dopo 10 anni nulla è cambiato in tema di sicurezza. Un altro capitolo da aggiungere su “Ambiente Delitto Perfetto” di Barbara Tartaglione e Lino Balza, prefazione di Giorgio Nebbia, pagg. 518. Tutti processi che ingrassano solo gli avvocati. Clicca qui Ilaria Lonigro.
Le iniziative in Valsusa.
Assemblea NOTAV, Pace, Science and the future, e altre iniziative, Valsusafilmfest, Parigi, Assemblea21 e aggiornamenti. Clicca qui.
Tappa veneta della campagna nazionale #Sbloccaitaliagameover contro l’incenerimento.
“Sharing Danger” è l’evento SERR di Venezia, la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti che continua con successo a stimolare azioni diffuse per promuovere una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti e sulla necessità di ridurli drasticamente per difenderci dal pericolo che rappresentano oggi per il nostro pianeta, i così definiti nuovi Killer. Clicca qui.
Il pacifismo.
Le fonti di ispirazione del movimento pacifista. Il pacifismo come movimento sociale: a) i cicli della protesta, b) la partecipazione ai movimenti sociali. I cicli di protesta del pacifismo, a) dal 1815 alla prima guerra mondiale, b) il periodo tra le due guerre, c) il secondo dopoguerra. Clicca qui.
Autodeterminazione per la donna attraverso l’interruzione di gravidanza farmacologica.
L’aborto farmacologico è una tecnica sicura ed economica, eppure è utilizzata solo nel 15,7% dei casi. Clicca qui.
XX Giornata Nazionale del Trauma Cranico.
Per iniziativa della FNATC, la Federazione Nazionale Associazioni Trauma Cranico (continua…)
Schiavi mai.
Il 15 novembre ad Alessandria processo a due attivisti per la realizzazione del video documentario “SCHIAVI MAI!” – TESTIMONIANZE DALLA LOTTA dei braccianti alla Lazzaro di Castelnuovo Scrivia. Clicca qui il video.
Marcia per l’acqua in Valle Bormida.
Il Gruppo Facebook “Normativa Inclusione” conta oggi su ben ventimila iscritti.
In quattro anni ha già fornito migliaia di risposte a genitori e insegnanti (continua…)
Ad un mese dalla marcia Perugia-Assisi.
Pregi e difetti nella riflessione di Mao Valpiana, presidente del Movimento Nonviolento. Clicca qui.
Donazioni e trapianti.
Malgrado le dettagliatissime “Linee guida del Centro Nazionale Trapianti per la valutazione di idoneità del donatore e protocolli specifici” clicca qui, contesta la “Lega Nazionale Contro la Predazione di Organi e la Morte a Cuore Battente”: riceviamo e pubblichiamo: clicca qui.
Cambiamenti climatici, salute, agricoltura e alimentazione.
Dopo il report dell’Intergovernative Panel of Climate Change, clicca qui il documento di ISDE Italia.
Associazione Energia Felice.
Verso la COP24: scienziati e governi su strade diverse. // TAP, quando conviene costruire un gasdotto che nasce obsoleto? // Cambiamenti climatici, Venezia e i polmoni Unesco sono in pericolo. // Cambiamenti climatici, le foglie diventano più spesse // Clicca qui.
Il granello di sabbia. Il mensile per un nuovo modello sociale di Attac Italia.
Premi ambientali dell’Associazione Ambientalista Eugenio Rosmann.
Due bandi di concorso in materia ambientale, uno rivolto alle tesi di laurea di giovani neolaureati e l’altra per pubbliche amministrazioni che si siano distinte in buone pratiche ambientali. Clicca qui.
I Cinquestelle: il Tav è vecchio, costoso e inutile.
Escluso anche lo scambio No alla Torino Lione con il Sì al Terzo Valico e alla Pedemontana. Clicca qui l’intervista a Laura Castelli.
Clicca qui Beppe Grillo: “La borghesia nostalgica in piazza non si vergogna di dare agli altri dell’ignorante”.
L’ammucchiata SìTav a Torino nel nome degli affari e all’insegna dell’ignoranza
Grande offensiva, con i loro giornaloni, dei poteri economici e politici.
Clicca qui Marco Palombi.
Monsu e madamine totalmente incompetenti degli aspetti tecnici e ambientali della Torino-Lione. Clicca qui Marco Travaglio.