
La mappa evidenzia come in Italia la riduzione delle concentrazioni di PM2,5 siano state inferiori al 10% rispetto al 2005 (dati 2020) verso l’obiettivo europeo invece di riduzione del 55%
La Commissione europea e l’Agenzia europea dell’ambiente (EEA) hanno pubblicato il secondo rapporto Zero Pollution Monitoring and Outlook, che fornisce una panoramica del lavoro dell’UE per raggiungere gli obiettivi di inquinamento zero del 2030. La Commissione ha inoltre pubblicato il suo quarto rapporto Clean Air Outlook . Gli obiettivi “ Zero inquinamento al 2030 ” sono espressi in dettaglio. I rapporti mostrano che le politiche dell’UE hanno contribuito a ridurre l’inquinamento atmosferico, l’uso di pesticidi e i rifiuti di plastica in mare. Tuttavia, i livelli di inquinamento sono ancora troppo elevati , in particolare a causa del rumore nocivo, delle emissioni di microplastiche nell’ambiente, dell’inquinamento da nutrienti e della produzione di rifiuti.
Continua cliccando qui.