La Brigata Ebraica nella storia della Resistenza.

Le manifestazioni in occasione della festa della Liberazione hanno riportato all’onore della cronaca  Brigata Ebraica, i cui membri – per lo più composti da ebrei romani e armati di bandiere israeliane oltreché di quelle storiche della Brigata – si sono fronteggiati con l’ampia parte di corteo che inneggiava alla liberazione della Palestina. Cos’è stata la Brigata Ebraica?  Quale fu il suo peso nella liberazione italiana dal nazi-fascismo? Per quale ragione è stata pressoché ignorata dalla storiografia per decenni (con conseguente medaglia d’oro al valor militare tardivamente consegnata dal Presidente della Repubblica)? E’ riemersa  negli ultimi anni come caso mediatico  frutto di una operazione di sapore politico? Alcune risposte se clicchi qui.