Un covo di barbari? Oppure un centro sociale di quartiere, da sempre attraversato e vissuto da giovani, universitari e dalle persone che fanno parte integrante del Movimento No Tav, nel quale appunto varie componenti del territorio si alternano e si completano da oltre 20 anni? Cattivi venuti da fuori? Oppure parte di un popolo che poteva desistere e sedersi sul bordo della strada contando i camion passare con il loro carico di inquinamento e morte; parte di un popolo che invece ha deciso di lottare insieme e di raggiungere la vittoria sognando di guardare andare via dalla propria terra chi da anni ha deciso di provare a distruggerla e devastata in nome del becero profitto? Clicca qui.
Giorno: 17 Settembre 2021
Un modello alternativo al “gigantismo navale”.
Che proponiamo in occasione del G20 sulle infrastrutture che si terrà a Genova il 27 – 28 settembre. Le alternative alla nuova diga al largo e al riempimento dell’attuale porto tramite i materiali di risulta della Gronda e del cosiddetto Terzo Valico. Clicca qui il Convegno “Le infrastrutture che vogliamo per le generazioni future: modelli alternativi al Summit G20”: i contenuti e i partecipanti.
Campagna WWF per la lotta al cambiamento climatico.
“GenerAzione Clima“ per promuovere l’approvazione di una Legge Quadro sul Clima . Clicca qui.
Oggi più che mai un altro mondo è necessario e possibile.
La trasformazione ecologica sarà terreno di forte conflitto sociale, soprattutto grazie a un ministro che non fa velo di voler considerare l’ecologia una semplice possibilità di innovazione e stabilizzazione del modello capitalistico. Si apre una partita impegnativa in autunno. Nelle prossime settimane si terranno in Italia grandi mobilitazioni nazionali e internazionali: clicca qui.
Azzerare rifiuti, scoprire le ricche miniere urbane, smascherare gli inceneritori “verdi”…
A Genova ospite Rossano Ercolini, presidente di Zero Waste Europe, vincitore del “Goldman Environmental Prize” (Nobel alternativo per l’ambiente) e del “Premio Nazionale Paolo Borsellino”. Clicca qui il programma.
Vieni anche tu verso Assisi con i ragazzi di Barbiana.
Barbiana e la scuola di don Milani. È qui, nel Mugello, a pochi chilometri da Firenze, che è stato registrato il video spot di promozione della Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità che si svolgerà domenica 10 ottobre. Clicca qui per vedere e diffondere.
L’Iraq è uscito dall’attenzione dei pacifisti.
Alla vigilia della guerra del Golfo oltre 110 milioni di persone manifestarono in tutto il mondo, per cercare di evitarla. Non ci riuscirono. Da allora (nella foto, invii di aiuti nel 1992) l’Iraq è uscito dall’attenzione dell’opinione pubblica, ma gli iracheni e le irachene ne hanno pagato per decenni le conseguenze. Clicca qui.
Borse di studio alle ragazze kurde figlie di detenuti e di martiri.
Fino a poco tempo fa il rispetto delle tradizioni imponeva ai genitori di privilegiare i figli maschi nell’accesso scolastico. Questo progetto si propone di rovesciare questo paradigma. Clicca qui.
Strage di Viareggio: dalla Cassazione una sentenza di stampo borbonico.
Nelle motivazioni si distingue tra «rischio lavorativo» e «rischio ferroviario», prosciogliendo gli imputati dai reati legati alla sicurezza sul lavoro. Una sentenza reazionaria che fa arretrare di cinquant’anni la cultura giuridica. Ma che non rispettando le direttive comunitarie apre ad un ricorso alla Corte europea. Clicca qui.
Pace versus guerra.
Rassegna di 17 articoli su guerra e pace a cura di Elio Pagani.
Non conosciamo gli eroi del nostro tempo, sono perseguitati e non li sosteniamo: Daniel Hale, Julian Assange…
https://www.peacelink.it/lds/a/48763.html
Per il Disarmo Nucleare – Documento per il Congresso di Pax Christi Italia
https://www.paxchristi.it/?p=18504
Appello: Basta escludere l’inquinamento militare dagli accordi sul clima
https://actionnetwork.org/petitions/stop-excluding-military-pollution-from-climate-agreements-2/
20.09 ore 19 Webinar: Afghanistan. 20 anni di guerra e ora?
https://m.facebook.com/cittanuova.it/
Domenica 26. 09 “Giornata internazionale per l’eliminazione totale delle armi nucleari”
Cambiamento climatico e armi nucleari sono 2 minacce esistenziali alla sopravvivenza umana che condividono una serie di connessioni
Basta profitti armati, riconvertiamo l’Europa in “potenza di pace”
https://ilmanifesto.it/basta-profitti-armati-riconvertiamo-leuropa-in-potenza-di-pace/
Un «pacifico» patto di guerra
https://ilmanifesto.it/un-pacifico-patto-di-guerra/
Kurdistan. A proposito di Grup Yorum, Shengal e di armi chimiche
https://www.labottegadelbarbieri.org/kurdistan-due-appelli-e-un-video/
Il patto dei sottomarini Usa Uk Australia fa arrabbiare la Cina, e la Francia
https://ilmanifesto.it/biden-ha-fretta-patto-nucleare-anti-cinese/
https://ilmanifesto.it/scacco-alla-francia-non-era-stata-avvertita-parigi-accusa-washington/
Droni ad ala rotante e un laboratorio per il Tempest. Le novità di Leonardo
https://formiche.net/2021/09/leonardo-northrop-grumman-excalibur/
Leonardo offrirà alla Polonia la versione Fighter Attack (FA) dell’M346
Due giorni di confronto per tracciare il futuro del movimento pacifista.
Le oltre 70 organizzazioni che compongono la Rete Italiana Pace e Disarmo, nata il 21 settembre 2021 dalla convergenza di Rete Disarmo e Rete della Pace, si ritrovano in modalità mista (a Roma e da remoto) per valutare il percorso compiuto e rafforzare le campagne comuni sulla strada della Pace, della Nonviolenza e del Disarmo umanitario. Clicca qui il programma.
Sveglia sul nucleare ai Movimenti!
Se nell’autunno “caldo” in arrivo con le sue scadenze di mobilitazione, intendono convergere nella lotta per una società ecologica e disarmata della cura e della pace. Clicca qui.
Incontro su Lione-Torino con i consiglieri francesi.
Dibattito sul Tav con i consiglieri regionali Auvergne – Rhone Alpes al presidio Pont de la Glaire di Villarodin-Bourget. 22a settimana di resistenza al nuovo presidio di San Didero. E le altre iniziative in Valsusa nella newslettera di Doriella&Renato: clicca qui.