Metterli al bando e imporre vincoli nazionali: 14mila cittadini italiani al governo attraverso una nuova petizione Legambiente e Coordinamento Acqua Libera dai Pfas consegnata al ministro dell’Ambiente Sergio Costa. La Regione Veneto è l’unica in Italia ad aver fissato dei limiti a queste sostanze nelle acque potabili. Ma la presenza dei Pfas interessa l’intero territorio nazionale e le Agenzie regionali protezione Ambiente di Lombardia, Lazio, Toscana, Emilia Romagna, Friuli, Liguria, Sicilia e Umbria stanno effettuando dei monitoraggi mirati. Clamorosa l’assenza della Regione Piemonte malgrado da decenni la Solvay di Spinetta Marengo (AL) abbia sversato Pfoa (oggi C6O4) dal Bormida all’Adriatico, e malgrado le nostre denunce.
Giorno: 16 Settembre 2018
Il Consiglio Superiore della Magistratura sul processo discarica di Bussi.
Condanna disciplinare inflitta dal CSM all’ex presidente della Corte di Assise di Chieti, Camillo Romandini, finito nei guai per aver intimidito (“vi giocate la casa”) la giuria popolare che con lui giudicava 19 ex dirigenti Montedison per la discarica di Bussi, per farli assolvere dal reato doloso al disastro colposo. La sentenza di primo grado fu poi ribaltata in Appello quale avvelenamento colposo delle acque e disastro colposo aggravato, senza prescrizioni.
Partecipa alla Marcia dei diritti umani, della pace e della fraternità.
Vieni anche tu alla PerugiAssisi. Coinvolgi i tuoi amici. Dobbiamo essere in tanti! Clicca qui
Ilva. Una risata vi seppellirà.
Arcelor Mittal entra ufficialmente in possesso dell’ILVA di Taranto. Per l’occasione è stato realizzato questo spot sarcastico che mette a nudo la propaganda in atto. E’ uno spot che irride i sostenitori dell’IMMUNITA’ PENALE.
Non basta ricostruire il ponte. Genova ha bisogno anche di molto altro.
Per un progetto a cui partecipino a pieno titolo i cittadini: clicca qui il comunicato del “Comitato Liberi Cittadini di Certosa”
Il numero 100 di Tera e Aqua settembre 2018.
Ti appare cliccando qui.
Giornata Nazionale sulla SLA Sclerosi Laterale Amiotrofica.
150 piazze, 300 volontari e 15.000 bottiglie di vino pregiato. I fondi raccolti daranno sollievo a tante famiglie, ma supporteranno anche i figli di persone con SLA. In parallelo, un numero solidale farà crescere il Primo Registro Nazionale sulla SLA, in attesa dell’evento internazionale di divulgazione scientifica, previsto a Genova dal 27 al 29 settembre (continua…)
In Toscana la più grande polveriera Usa.
Il principale scalo mediterraneo USA è Livorno, perché il suo porto è collegato alla limitrofa base statunitense di Camp Darby.
Clicca qui Manlio Dinucci.
ILVA. la questione ambientale rimane irrisolta, sia per gli operai sia per la popolazione tarantina.
Ed è anche un accordo che non porterà nulla di buono sul piano produttivo e occupazionale. Clicca qui: ILVA: un accordo a vantaggio di chi?
Le iniziative No Tav in Val Susa.
Clicca qui i prossimi appuntamenti.
Biometano, combustibile green contro i cambiamenti climatici.
Il ruolo del biometano nella copertura dei fabbisogni energetici del paese a partire dal suo ruolo nel trasporto pesante, ma anche nella gestione sostenibile delle frazioni biodegradabili Conferenza nazionale di Legambiente. Clicca qui.
Riunione Coordinamento nazionale ForumAcqua.
Roma domenica 30 settembre (ore 11.00 – 16.30) in Via Macerata 22/A (zona Pigneto). Ordine del giorno:,- aggiornamento e discussione su strategia e prospettiva del movimento per l’acqua con particolare riferimento al rilancio dell’iniziativa per la ripubblicizzazione e contrasto alla privatizzazione, all’iter della legge per l’acqua, alla campagna su ARERA, all’organizzazione di un’iniziativa nazionale e ad altre proposte di attivazione; – lo spazio Europa: le Direttive Acqua, European Water Movement ed elezioni europee del 2019; – campagna di autofinanziamento e organizzazione.