Proposti alle Regioni dal Ministero della Salute, in particolare ciò che riguarda le prestazioni riabilitative, la parte di integrazione socio-sanitaria e gli ausili e protesi. (continua…)
Giorno: 7 Luglio 2016
“Tutto è bene quel che finisce bene. E tutto è bene solo quando gli esseri umani restano tali”
Un monito che ripeteva spesso Katia Lumachi, combattiva compagna di Medicina democratica che ci ha lasciato.
Clicca qui il commiato di Antonio Valassina
Prossime iniziative No Tav.
Processi, biciclettata, passeggiata, assemblea, guerre, NOTRIV, Notre Dame des Landes, Pride e aggiornamenti. Clicca qui.
E’ uscito il numero di maggio-giugno 2016 di “Azione nonviolenta”.
Rivista del Movimento Nonviolento, fondata da Aldo Capitini nel 1964. Clicca qui.
La salute è un diritto. Se paghi.
Ricerca Censis: la Costituzione italiana è calpestata .Nel 2015 sono saliti a 11 milioni gli italiani che hanno rinviato o rinunciato ad una prestazione sanitaria, soprattutto giovani disoccupati e pensionati. La spesa sanitaria privata, malgrado la crisi economica, è salita a 34,5 miliardi. Le cause: liste di attesa eterne e ticket equivalenti al privato e con servizio peggiore e tempi più lunghi. Neppure risparmiati i malati oncologici. Sanità negata e sanità a pagamento: all’origine ci sono i vincoli dei pareggi di bilancio, ovvero i tagli al Servizio sanitario: 30 miliardi in 6 anni. Eppure nel 2013 la spesa sanitaria italiana è dell’8,8% del Pil, quella tedesca dell’11%.
E’ reato a scuola rifiutare l’assistenza igienica ai bimbi disabili.
Sentenza della Corte di Cassazione. (continua…)
Aria irrespirabile per l’impianto bioetanolo, ma non a Rivalta Scrivia.
Bensì a Crescentino dove Ghisolfi è stato costretto ad emigrare dopo le lotte della popolazione tortonese. Per l’ennesimo, in tre anni, picco di emissioni nel centro cittadino sono intervenute le forze dell’ordine e l’Arpa, vertice in Comune con i dirigenti aziendali, a scongiurare un ulteriore peggioramento prevedibile con l’aumento delle temperature.